Panissa ligure
La Panissa ligure è una ricetta perfetta da servire ai vostri ospiti come happy hour finger food: bastoncini di farina di ceci fritti, molto simili alle panelle siciliane eccetto per la forma e per la provenienza 🙂 .
Ingredienti:
250 gr di farina di ceci
1 litro di acqua
olio q.b.
un pizzico di sale
Preparazione:
Versare un litro d’acqua in una pentola e scaldarla sul fuoco.
Prima che l’acqua arrivi a bollore, spegnere la fiamma e aggiungere la farina di ceci a pioggia, mescolando energicamente con un mestolo di legno per evitare la formazione di grumi.
Riaccendere la fiamma e cuocere il composto per circa 1 ora, mescolando continuamente per evitare che si attacchi al bordo della pentola.
Durante la cottura, aggiungere un pizzico di sale (o una spolverata, a seconda dei vostri gusti).
Nel frattemp, ungere una teglia quadrata con un filo di olio.
La panissa sarà cotta quando si staccherà dai bordi della pentola: versarla quindi nella teglia oliata e farla raffreddare.
Una volta fredda, tagliare la panissa a strisce.
Riempire una padella d’olio e, quando sarà bollente, friggervi i bastoncini di panissa fino a doratura.
Scolare i bastoncini e adagiarli su un foglio di carta assorbente.
Servire tiepidi.