![Fresella pomodori e stracchino Fresella pomodori e stracchino](https://blog.giallozafferano.it/unacucinadasingle/wp-content/uploads/2016/08/image-20-720x720.jpeg)
Fresella pomodori e stracchino
Quando esco tardi dal lavoro e torno a casa a pezzi, benedico sempre chi ha inventato le Freselle!
Croccanti fette di pane secco che non vanno a male (e quindi si conservano per molto, molto tempo), che basta ammollare per qualche minuto in acqua fredda e poi farcire con gli ingredienti che si ha a disposizione in frigorifero: pomodori, insalata, mozzarelle, ma anche solo un filo di olio extravergine di oliva e una spolverata di sale.
Un modo innovativo per una cena fredda e veloce, che non richiede troppo impegno e rappresenta anche un modo per “smaltire gli avanzi”, specie se usate il pane secco al posto della Fresella confezionata.
Qualcuno potrebbe dire: “vabbè, tanto vale mangiare pane fresco e pomodoro!” ma io replico sostenendo che una cena a base di pane fresco e pomodoro e’ troppo banale (nonché deprimente), mentre una Fresella farcita fa tutto un altro effetto, sia visivo che gustativo.. Non trovate?
Ingredienti per 1 porzione:
1 Fresella
4-5 pomodori pachino
Qualche foglia di rucola
2 cucchiai di stracchino
1 scatoletta di tonno al naturale (o sott’olio, in base alle vostre preferenze)
Procedimento:
Riempire un piatto fondo di acqua e ammollarvi la Fresella per 2-3 minuti.
Nel frattempo, lavare la rucola e i pomodori e tagliare questi ultimi a metà.
Una volta ammorbidita, adagiare la Fresella su un piatto e farcirla con foglie di rucola, stracchino, tonno al naturale e pomodori pachino.
Aggiungere un pizzico di sale, se vi va.
Servire la Fresella subito, magari accompagnata da una bella birretta fresca.