
Bruschette alle alici
Io adoro bruschette alle alici! Sono il modo perfetto per smaltire il pane secco e cenare con gusto e semplicità; pochi ingredienti che, mescolati fra loro, danno vita ad un piatto sfizioso e molto saporito.
Queste bruschette sono nate “per caso”: avevo in mente di preparare delle banali bruschette al pomodoro fresco e poi, quando ho aperto il frigorifero e visto il barattolo di alici, ho avuto il lampo di genio!
E’ proprio vero che le ricette migliori sono quelle che vengono fuori dalla propria fantasia 😉😉
Io ho usato filetti di acciughe, pomodori pachino e olive verdi denocciolate, ma voi potete aggiungere altri ingredienti, come i sottaceti, gamberetti in salamoia, tonno, spicchi di aglio fresco, ecc.
Il segreto per una perfetta riuscita??
Lasciare i pomodori conditi a macerare per 20-30 minuti, in modo che perdano tutto il loro succo e venga a crearsi una sorta di sughetto che vi farà leccare i baffi 😉😉
Un’idea geniale per una cena veloce o per un economico happy hour da servire ai vostri amici, magari accompagnato da un bel calice di vino bianco secco.
Ingredienti per 4 bruschette:
4 fette di pane secco
4 filetti di acciughe sott’olio
1/2 cipolla
1/2 costa di sedano
Olive verdi denocciolate q.b.
5-6 pomodori pachino
Qualche foglia di prezzemolo fresco
Olio q.b.
Procedimento:
Lavare e tagliare i pomodori pachino.
Tritare finemente la cipolla.
Lavare e tagliare la costa di sedano a rondelle.
In una ciotola, unire i pomodori tagliati, la cipolla tritata, la costa di sedano a rondelle e le olive verdi denocciolate e condire il tutto con un filo di olio e qualche foglia di prezzemolo fresco.
Lasciare il tutto a macerare per una ventina di minuti.
Cuocere le fette di pane sulla brace oppure nel microonde (per 3-4 minuti alla max potenza, funzione combi grill) o in forno caldo (10 minuti a 200 gradi).
Disporre le bruschette su un piatto e condirle con i pomodori conditi e, in ultimo, i filetti di acciughe sott’olio.
Servire subito.