Voglia di un primo piatto in stile orientale? Allora andiamo sul classico riso alla cantonese – cucina cinese. Semplice, veloce e piace davvero a tutti!!! Un gustoso mix di riso basmati, quello dal chicco bianco, lungo e sottile, molto utilizzato nella cucina asiatica, i piselli in questo caso ho optato per quelli surgelati, i buonissimi cubetti di prosciutto cotto (alcune varianti è possibile trovare la polpa di granchio), le uova strapazzate e salsa di soia. Si può anche cucinare in anticipo e mangiarlo a temperatura ambiente, a voi la scelta. Andiamo ai fornelli!!! Prova anche i soba noodles con verdure, leggermente speziati.
Se ti piace questa ricetta e non vuoi perderti le le altre, seguimi sulla mia pagina Facebook “Una cameriera in cucina” o nel gruppo dedicato.

- DifficoltàBassa
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaCinese
Ingredienti
- 320 gRiso Basmati
- 200 gProsciutto cotto
- 160 gPiselli surgelati
- 4Uova
- q.b.Porri (o cipollotti)
- q.b.Erba cipollina
- q.b.Salsa di soia
- q.b.Olio di oliva
- q.b.Sale fino
- q.b.Pepe nero
Strumenti
- Bilancia pesa alimenti
- Coltello
- Tagliere
- 2 Ciotole
- Pentola
- Scolapasta
- Cucchiaio di legno
- Wok
Preparazione
Per preparare il riso alla cantonese – cucina cinese per prima cosa mettete a scaldare l’acqua per cuocere il riso. Appena bollirà, buttatelo dentro e cuocetelo per circa 10 minuti.
Nel frattempo prendete il porro, eliminate le foglie esterne e tritatene una parte, in alternativa potete utilizzare il cipollotto, questo vi servirà da base per il soffritto.
Tagliate anche il prosciutto cotto a cubetti dello spessore di mezzo centimetro poi in una ciotola rompete le uova e sbattetele leggermente con una forchetta.
Ora prendete il wok oppure una padella abbastanza grande. Versate l’olio d’oliva e fate rosolare il porro a fuoco basso, mescolate ed unite i piselli ancora surgelati con poca acqua, cuocendoli fino a quando non si saranno ammorbiditi.
Una volta che la base è pronta, travasate momentaneamente il porro con i piselli in una ciotola e sempre nella stessa padella ben calda (se necessario aggiungere ancora un filo d’olio) versate le uova, mescolandole (strapazzandole) con un cucchiaio di legno.
Unite queste nella ciotola con il porro e i piselli, aggiungendo anche i cubetti di prosciutto cotto. Mescolate bene e riversate tutto nella padella.
Trascorsi i minuti di cottura del riso, scolatelo molto bene (io l’ho passato leggermente sotto l’acqua fredda per non farlo stracuocere) ed aggiungetelo al condimento in padella.
Fate saltare il riso per pochi minuti con il condimento appena preparato, aromatizzandolo con la salsa di soia, l’ erba cipollina, il sale (non troppo) e il pepe. Servitelo caldo o a temperatura ambiente, buon appetito!!!