La torta di mele e amaretti è una deliziosa e soffice torta da gustare sia a colazione che a merenda, ma anche dopo pasto rendendola più golosa servendola con una pallina di gelato come crema o fiordilatte. Un morbido impasto a base di farina, latte, burro e uova con tanti pezzetti di mela e amaretti tritati. Prova anche le altre torte con le mele, tutte buonissime e golose!!!
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora
- Porzioni12 fette
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno e Primavera
Ingredienti
Strumenti
Preparazione
Per preparare la torta con mele e amaretti…
Per prima cosa prendete un pentolino e mettete a sciogliere il burro a fuoco basso, facendo attenzione a non farlo bruciare. Dopodiché lasciatelo intiepidire.
Intanto sbucciate e tagliate a pezzetti le mele e mettetele in una ciotola con acqua e di limone in modo che non si anneriscano.
In una ciotola rompete le uova, aggiungete lo zucchero semolato e con lo sbattitore elettrico montate i due ingredienti fino a quando non saranno bianche e spumose poi versate il burro fuso intiepidito e mescolatelo con lo sbattitore.
Aggiungete poi il latte, la farina setacciata con il lievito in polvere per dolci e la vanillina, a parte gli amaretti tritati con il tritatutto o con il mortaio. Incorporate questi ultimi ingredienti con lo sbattitore fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
Scolate bene le mele precedentemente tagliate a cubetti e versatele nell’impasto, lasciandone alcune per la decorazione della superficie.
Infine mescolate con una spatola il composto e versatelo in una tortiera rotonda con cerniera da 20 cm di diametro, imburrata e infarinata.
Decorate la torta con i pezzetti di mela rimasti e qualche amaretto poi infornate a forno preriscaldato a 180 gradi e cuocetela per 1 ora in modalità statica. Verificate la cottura bucandola con lo stuzzicadenti.
A cottura terminata, lasciate raffreddare la torta con mele e amaretti in forno con lo sportello aperto. Toglietela dalla tortiera solamente quando sarà fredda del tutto e cospargetela con dello zucchero a velo a piacere.
Conservazione
La torta si conserva per 3/4 giorni in frigorifero, coperta con della pellicola o in un contenitore per torte. Prima di consumarla, toglietela dal frigorifero qualche minuto.
Dosi variate per porzioni