Pomodori gratinati alla pancetta

I pomodori gratinati alla pancetta sono un piatto semplice e gustoso, ideale da servire come antipasto o contorno. Questa è la ricetta di mia mamma, dove oltre al classico pane grattugiato, aggiungeva anche della pancetta per rendere il ripieno più compatto e saporito. In alternativa potete provare anche i pomodori gratinati alla romagnola, più leggeri e sempre saporiti.
Se ti piace questa ricetta e non vuoi perderti le altre, seguimi sulla mia pagina Facebook “Una cameriera in cucina” o nel gruppo dedicato.

pomodori-gratinati-pancetta
  • DifficoltàBassa
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di cottura35 Minuti
  • Porzioni4 persone
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 20pomodori ramati
  • 130 gpancetta
  • q.b.pane grattugiato
  • q.b.olio extravergine d’oliva
  • q.b.sale fino
  • q.b.pepe nero

Strumenti

  • Tagliere
  • Coltello
  • Tritatutto
  • Scavino
  • 2 Ciotole
  • Cucchiaio
  • Colino
  • Carta forno
  • Leccarda

Preparazione

  1. Per preparare i pomodori gratinati alla pancetta, lavate i pomodori ramati, tagliateli a metà e con uno scavino, in alternativa con un cucchiaino e coltello, togliete la polpa.

  2. Mettete quest’ultima nel tritatutto, azionatelo per qualche secondo fino a tritarla del tutto. Separate poi la polpa dalla parte liquida in due ciotole distinte con l’aiuto di un colino a maglie strette.

  3. Sempre con lo stesso tritatutto, tritate finemente la pancetta ed aggiungetela nella ciotola con la polpa di pomodoro. Salate e pepate.

  4. A questa aggiungete il pane grattugiato bagnandolo con qualche cucchiaio di acqua dei pomodori separata precedentemente e l’olio extravergine d’oliva. Dovrà essere un ripieno morbido ma compatto.

  5. Farcite i pomodori con il ripieno di pane e pancetta appena preparato disponendoli sulla leccarda rivestita di carta forno.

  6. Infornate i pomodori in forno preriscaldato a 180 gradi, cuocendoli per i primi 20 minuti in modalità ventilata e per altri 10/15 minuti in modalità statica con grill. Serviteli caldi, ma anche a temperatura ambiente sono buonissimi!!!

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria