Torta paesana

Questa ricetta ha origini brianzole, mi è stata regalata anni fa dalla Sig.ra Nilde, una nonnina molto carina che porterò sempre nel cuore . E’ una torta di pane, che rimane umida, facilissima da preparare e buonissima!

Dai un’occhiata anche a queste gustose ricette:

torta-paesana-di-pane
  • DifficoltàMolto facile
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di riposo2 Ore
  • Tempo di cottura1 Ora
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioniAutunno

Ingredienti

300 g pane raffermo (Ammorbidito per almeno 2 ore nel latte)
1 l di latte
2 uova (a temperatura ambiente)
120 g di amaretti sbriciolati
120 g zucchero
50 g di cacao amaro (setacciato)
70 g di uvetta (precedentemente ammorbidita con una tazzina di latte caldo)
50 g di pinoli (lasciane alcuni da parte per la decorazione finale)

Preparazione della torta paesana

Due ore prima di preparare la torta, taglia il pane a tocchetti e mettilo in una ciotola capiente, aggiungi il latte, copri e lascia riposare il tutto per un paio d’ore.

Nel frattempo:

– pesa tutti gli ingredienti che ti serviranno per la preparazione della torta;

– sbriciola gli amaretti, aiutati con un tritatutto oppure inserisci gli amaretti in un sacchetto alimentare, chiudi bene e schiacciali con un batticarne o mattarello;

– metti ammollo l’uvetta con la tazzina di latte caldo;

Trascorso il tempo di riposo, riprendi la ciotola con il pane ed il latte, aggiungi il resto degli ingredienti uno alla alla volta (aspetta che l’ingrediente aggiunto sia assorbito prima di inserire il successivo) inizia dal cacao setacciato, amalgama bene il tutto con una spatola, incorpora un uovo alla volta, lo zucchero, i pinoli, gli amaretti sbriciolati, l’uvetta strizzata.

Preriscalda il forno in modalità statica a 180° gradi.

Versa l’impasto in uno stampo del diametro di 28 cm, unto con un po di burro ed infarinato (io ho usato il cacao), livella bene la torta e cospargi la superficie con i pinoli messi da parte.

Inforna per 60 minuti.

Una volta sfornata la torta, falla raffreddare bene e poi…gustala!

Conservazione

Questa torta, essendo una torta umida, si conserva (a temperatura ambiente) per massimo 3 giorni coperta con carta stagnola o pellicola.

Consigli

La torta paesana si abbina bene con un bicchiere di buon Passito.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

4,9 / 5
Grazie per aver votato!