Dolcetti di frutta secca e cioccolato

I dolcetti di frutta secca e cioccolato sono un omaggio speciale alla signora Rossana, una donna dolce ed elegante, con modi di fare raffinati e un sorriso sempre pronto. Era la vicina di casa dei miei suoceri e ogni Natale ci regalava questi deliziosi dolcetti di frutta secca e cioccolato. Prepararli per me era impensabile, perché erano il suo dono speciale durante le feste. Purtroppo, Rossana ci ha lasciati qualche giorno fa, e oggi ho deciso di riprodurre questa ricetta in suo ricordo. Questi dolcetti, semplici e golosi, sono perfetti per arricchire la tavola natalizia o da regalare ad amici e parenti. Con il loro mix di frutta secca e cioccolato, rappresentano l’essenza del Natale: dolcezza, tradizione e condivisione.

Se cerchi altre ricette di Natale, dai un’occhiata qui:

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di riposo1 Ora
  • Tempo di cottura3 Minuti
  • Porzioni25Pezzi
  • Metodo di cotturaFrittura ad aria
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunno, InvernoNatale

Ingredienti

200 g mandorle
200 g nocciole intere
250 g cioccolato fondente
250 g cioccolato bianco
q.b. confettini colorati (facoltativo)

Passaggi

Inizia tostando le mandorle e le nocciole nella friggitrice ad aria a 200°C per circa 3 minuti.

Una volta pronte, lasciale raffreddare completamente.

Sciogli il cioccolato fondente nel microonde (ci vorranno 2 minuti) o a bagnomaria, facendo attenzione a non bruciarlo. Una volta che la frutta secca si è raffreddata, uniscila al cioccolato fuso e mescola bene, fino a ottenere un composto omogeneo. Posiziona dei pirottini di carta su un vassoio e, con un cucchiaio, distribuisci il composto di frutta secca e cioccolato nei pirottini. Prima che i dolcetti si solidifichino completamente, decora la superficie con zuccherini colorati. Lascia solidificare i dolcetti a temperatura ambiente per almeno 30 minuti.

Questi dolcetti di frutta secca e cioccolato sono un piccolo capolavoro di semplicità e bontà, perfetti per il periodo natalizio. Si preparano in pochi minuti, ma il risultato è elegante e delizioso, ideale per arricchire la tavola delle feste o per essere confezionati e regalati a chi amiamo. Ogni boccone racconta una storia di dolcezza e condivisione, perfettamente in linea con lo spirito del Natale. Prepararli mi ha permesso di onorare il ricordo della signora Rossana e di portare avanti la sua tradizione, sperando che questi dolcetti possano diventare anche un vostro piccolo rituale di festa.

dolcetti frutta secca e cioccolato

Consigli, conservazione

Puoi sostituire mandorle e nocciole con altra frutta secca a piacere, come anacardi, pistacchi o noci. Questi dolcetti sono perfetti da regalare durante le feste, soprattutto nel periodo natalizio, e si conservano bene in un contenitore ermetico/latta per diversi giorni.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!