Lo Strudel di zucca e noci è un dolce semplicissimo e gustoso, originale ed insolito. In effetti lo strudel più classico è quello con le mele ed uvetta ma questa è una versione originale dal sapore autunnale che vi conquisterà. Pochissimi ingredienti e pochi passaggi che vi permetteranno di creare un dolce rustico ma dal gusto senza eguali. Curiosi? Vi lascio la ricetta, intanto non perdetevi le video ricette sulla mia Pagina Facebook ed il mio account Istagram.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni 6 – 8 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaRumena
Ingredienti
Per lo strudel
Strumenti
Passaggi
La preparazione dello Strudel di zucca e noci è davvero semplice tuttavia segue alcuni passaggi ben precisi.
Per iniziare pulite la zucca poi grattugiatela con una grattugia a maglie larghe e mettetela in uno scola pasta e con le mani strizzatela per togliere l’acqua di vegetazione, poi inseritela dentro una ciotola.
Successivamente riducete le noci in maniera molto grossolana con un coltello ed unitele alla zucca.
A questo punto unite lo zucchero, il pane grattugiato, l’aroma e mescolate il tutto e mettete momentaneamente da parte.
Togliete la sfoglia dalla confezione, stendetela su una superficie piana ed ungetela con l’olio di semi di girasole. Aggiungete metà della farcia e rotolate il tutto per formare lo strudel. Fate la stessa cosa con il resto degli ingredienti, dovete ottenere due strudel.
In conclusione disponete i due strudel dentro una teglia foderata di carta forno leggermente oliata, spennellate la superficie dello strudel ed infornate a 180°C per circa 30 – 35 minuti. Quando saranno cotti sfornate e lasciateli completamente raffreddare prima di servirli spolverizzati di zucchero a velo.

Conservazione
Potete conservare lo strudel per un massimo 3 giorno in contenitore ben chiuso ermeticamente.
Dosi variate per porzioni