In questo periodo abbondano i carciofi, e noi li adoriamo! Ma non si possono sempre fare fritti… e allora, proviamo a fare i carciofi trifolati con la friggitrice ad aria! Beh, ragazzi, sono uno spettacolo! Se avete la friggitrice ad aria e amate i carciofi, non fatevi scappare questa ricetta!
Sponsorizzato da CECOTEC
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Metodo di cotturaFrittura ad aria
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per fare questa ricetta avremo bisogno di pochi e semplici ingredienti, oltre ovviamente ai carciofi! 🙂
Per 2 porzioni (abbondanti)
Strumenti
Questa ricetta io l’ho realizzata con la friggitrice ad aria TurbocecoFry4D della Cecotec (nel video troverete tutti i riferimenti). Ovviamente con pochi accorgimenti si può adattare senza problemi alla cucina tradizionale e quindi in padella.
Passaggi
La parte un pò più noiosa è quella della pulitura. Io in genere prendo i carciofi già semi-puliti cosi da avere poco scarto.
Preparare una ciotola con l’acqua e il limone dove mettere i carciofi tagliati man mano che li puliremo.
Pulire i carciofi togliendo le foglie esterne più dure e le punte spinose. Tagliarli a metà e togliere l’eventuale peluria interna aiutandosi con un coltello.
Una volta puliti, tagliare sottilmente i carciofi e immergerli nell’acqua acidulata e lasciarveli per almeno mezz’ora.
Mettere nella ciotola col mescolatore della friggitrice un giro di olio e uno spicchio di aglio, avviare in modalità padella per 5 min a 240°C (allo stesso modo se si cucina col metodo tradizionale, basterà rosolare l’aglio con l’olio un pò più abbondante).
Trascorsi i 5 minuti, aggiungere i carciofi scolati dall’ acqua e riavviare stessa modalità (padella) per 10 minuti sempre a 240°C (se state cucinando in padella, chiudere il coperchio e cuocere a fiamma media per una 15ina di minuti mescolando ogni tanto).
Trascorsi anche questi primi 10 min, aggiungere il brodo vegetale caldo (o in alternativa dell’ acqua calda) e riavviare altri 10 min sempre con le stesse modalità. (idem per la cucina in padella).
Alla fine controllare se i carciofi sono cotti e se il brodo è evaporato. Nel caso proseguire la cottura per altri 8/10 min.
Quando mancano un paio di minuti alla fine della cottura aggiungere il burro e una manciata di prezzemolo fresco.
Il piatto è pronto ed è perfetto da accompagnare con carne alla griglia o, frullandone una parte (con un goccio di brodo eventualmente), ci si può condire la pasta!

