Danubio salato. Avete mai mangiato il Danubio salato? È davvero ottimo da farcire con quello che più vi piace. Perfetto per un aperitivo o per un buffet.

Video ricetta del giorno
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo4 Ore
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni8 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Danubio salato
Strumenti
Strumenti
Passaggi
Procedimento per Danubio salato
Danubio salato
Per la preparazione di questo danubio salato occorre preparare tutti gli ingredienti, pesarli con l’aiuto di una bilancia pesa alimenti, dividerli in piccole ciotoline e tenerli da parte fino al momento del loro utilizzo. Successivamente occorre scaldare il latte per trenta secondi. Aggiungerci il lievito di birra e mescolare fino al completo scioglimento. Nella ciotola della planetaria inserire il latte con il lievito ed aggiungere la farina con l’uovo. Impastare per almeno quattro minuti. A questo punto è arrivato il momento di aggiungere l’olio e il sale. Impastare per altri sessanta secondi.

Coprire con un canovaccio e lasciar lievietare per tre ore. Trascorso questo tempo stendere un pò di farina in un piano di lavoro e amalgamare l’impasto.

Stendere con un matterello e con un coppa pasta iniziare a formare dei cerchi.

A questo punto occorre farcire ogni singolo disco.

Chiudere e formare delle palline. Continuare così fino alla fine dell’impasto. Oleare lo stampo da 22 cm ed iniziare ad inserire le palline.

Lasciare lievitare per altri 60 minuti. Infine spennellare con un uovo sbattuto ed infornare in forno preriscaldato a 190 gradi per 25 minuti.

Verificare la cottura e successivamente sfornare. Lasciare raffreddare per qualche minuto.

Eccolo pronto per essere servito e gustato.

Seguitemi anche su Instagram https://instagram.com/totasenzaglutinelattosio?utm_medium=copy_link
Provate questa ricetta https://blog.giallozafferano.it/totasenzaglutinelattosio/plumcake-salato-senza-glutine/