Questa focaccia pomodorini ed acciughe è davvero fantastica! Perfetta per un aperitivo o per una cena veloce. Può essere condita a vostro piacimento. Con il cornicione croccante conquisterà tutti!

Video ricetta del giorno
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo5 Ore
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni6 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Ingredienti per focaccia pomodorini ed acciughe
Strumenti
Passaggi
Preparazione focaccia pomodorini ed acciughe
Per la preparazione di questa focaccia pomodorini ed acciughe consiglio come sempre di preparare tutti gli ingredienti, pesarli con l’aiuto di una bilancia pesa alimenti e di disporli nelle ciotole fino al momento dell’utilizzo. In un bicchiere capiente dai bordi alti inserire l’acqua, il lievito di birra sgretolato e mescolare fino a completo assorbimento. A questo punto versare le farine precedentemente setacciate nella ciotola della planetaria. Attivare lo strumento aggiungendo poco alla volta l’acqua con il lievito di birra sciolto. integrare l’olio extra vergine di oliva e per ultimo il sale Impastare per almeno 10 minuti. Coprire con un canovaccio e mettere a lievitare per 4 ore in un luogo caldo. Perfetto nel forno con la lucina accesa. Trascorso il tempo tirare fuori la ciotola.

rivestire una teglia rettangolare con un foglio di carta da forno. Ungersi le mani con dell’olio e stendere la pasta lievitata.

Far lievitare in teglia per altri sessanta minuti. Prendere i pomodorini ciliegino precedentemente lavati e tagliati a pezzetti e farcire la focaccia. Aggiungere anche le acciughe. Inserire in superficie un po’ di olio extravergine di oliva.

Preriscaldare il il forno a 200° modalità ventilato e di inserire la teglia con la focaccia pomodorini di acciughe. Fare cuocere per 25 minuti.

Trascorso il tempo verificare la cottura e sfornare. Tagliare a pezzi la focaccia pomodorini e acciughe

Ecco pronta da servire questa gustosissima focaccia

Utilizzare tutti prodotti certificati senza glutine e lattosio.
Seguitemi anche su Instagram: https://instagram.com/totasenzaglutinelattosio?utm_medium=copy_link
Provate anche questa ricetta: https://blog.giallozafferano.it/totasenzaglutinelattosio/schiacciata-senza-glutine/