Uova al pomodoro e basilico

Le uova al pomodoro e basilico sono tipici della bella stagione in cui il pomodoro è particolarmente dolce e saporito e il basilico fresco e profumato ma può essere preparato in qualsiasi momento dell’anno poichè gli  ingredienti di cui è composto il piatto si possono trovare sempre. Questo piatto mi ricorda tanto la mia infanzia quando la mia mamma preparava le uova al pomodoro molto spesso come cena estiva accompagnandole con delle bruschette o del buon pane pugliese e della buona insalata verde. Piatto molto semplice e povero appartenente alla cultura popolare poichè realizzato con ingredienti economici ed alla portata di tutti. Questo piatto anche chiamato uova in purgatorio è tipico della cultura partenopea che diede questo nome poichè l’uovo potrebbe rappresentare un’anima avvolta nelle fiamme dell’inferno.

Uova al pomodoro e basilico

 Ingredienti

1 uovo

150 gr salsa al pomodoro

1 spicchio di aglio o mezza cipolla

2 foglie di basilico

olio extra vergine d’oliva q.b

sale q.b

peperoncino q.b

Preparazione

Mettere in padella l’olio e l’aglio dal quale avrete eliminato l’anima o la cipolla tagliata fine e lasciare dorare un pò.

Aggiungere la salsa e del sale e con il coperchio lasciare cuocere circa 15 minuti tempo che la salsa si rapprenda. Aggiungere una foglia di basilico.

Adesso aggiungere le uova mettere il coperchio ed abbassare la fiamma; l’uovo deve cuocersi lentamente con il vapore prodotto dal coperchio.

Spegnere la fiamma impiattare con delle foglie di basilico e servire le uova al pomodoro!

Se lo gradite aggiungete alla salsa del peperoncino!

****************************

CONSIGLI: Se volete potete sostituire la salsa di pomodoro con dei pomodorini freschi che farete cuocere con l’aglio al posto della salsa . Potete preparare il piatto in anticipo e se lo preferite mangiarlo a temperatura ambiente.Perfetto accompagnato da bruschette o con del buon pane fatto in casa e perchè no con l’aggiunta di un pizzico di peperoncino.

Seguimi su facebook : https://www.facebook.com/CucinandoGustando

Seguimi anche su Pinterest

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.