La torta di mele e yogurt senza bilancia è un dolce molto conosciuto semplice e rapido da preparare poichè non si utilizza la bilancia ma semplicemente i vasetti dello stesso yogurt usato come ingrediente. Questo dolce può avere tante varianti in vase allo yogurt che si utilizza e alla quantità di mele .La mia torta di mele e yogurt e’ priva di burro e contiene solo yogurt e olio di oliva. Io sono una estimatrice dell’olio d’oliva extra vergine in particolare di quello Pugliese molto delicato e leggero ma se volete una torta più soffice e leggera allora optate per un olio di semi di girasole o di arichidi. Molto delicata buonissima per la colazione o la merenda…non troppo dolce e molto leggera. Provatela per i vostri bimbi come merenda è un’alternativa eccezionale!Se come me amate l’integrale potete usare per questa ricetta la farina integrale di grano tenero ! Le dosi indicate sono per una torta di mele e yogurt di 25 cm di diametro.
Ingredienti
Utilizzare i vasetti di yogurt come dosatore
1 vasetto di yogurt bianco o vaniglia
3 vasetti di farina 00 o integrale
2 vasetti di zucchero
3 uova
1/2 vasetto di yogurt pieno di olio extra vergine oliva oppure olio di semi di arachidi
1 bustina di lievito per dolci
scorza grattugiata di limone (facoltativo)
4 mele grandi
Preparazione
Preparare questa torta e’ estremamente facile. Innanzi tutto pulire le mele ; 2 mele tagliarle in piccoli pezzi mentre le altre tagliarle a fette .
In una terrina mettere insieme lo yogurt e le uova ed amalgamare.
Aggiungere la farina setacciata lo zucchero ed amalgamare utilizzando un cucchiaio di legno.
Aggiungere l’olio e la scorza di limone e girare fino a quando l’olio sara’ inglobato nell’impasto; aggiungere il lievito setacciato e girare energicamente.
A questo punto aggiungere le mele tagliate a pezzi.
Intanto imburrare una teglia di circa 22/25 cm diametro ed infarinare.
Versare l’ impasto con le mele nella teglia e adagiate le fette di mele sopra. Preriscaldare il forno a 180 gradi e infornare la torta. Lasciare cuocere per 40 /45minuti ; fare la prova dello stecchino : se e’ asciutto la torta sarà cotta.
*********************************
Seguimi su facebook : https://www.facebook.com/CucinandoGustando
Posso usare anche la farina di riso?
Torta fatta!!! buonissima….morbida e delicata. ottima per colazione e merenda. l’ho fatta con la farina integrale e il risultato è stato sorprendente!!!! Grazie mille!!!!!!
Grazie mille…mi fa piacere ti sia piaciuta! Adesso devi fare quella all’arancia!