Torta cuore di mela

Io adoro le mele e mi piace sperimentare sempre ricette nuove e particolari. Oggi mi sono cimentata in questa Torta cuor di mele un dolce favoloso dal sapore delicato, molto friabile e gustosa. Il ripieno di mele e confettura la rende davvero irresistibile. Provatela e mi darete ragione!!! Al link Ricette con le mele potete trovare tante gustose ricette!!!!

Torta cuore di mele

Ingredienti teglia 20-22 cm diametro

300 g farina 00

130 g di burro

120 g di zucchero

1 uovo

1 pizzico di sale

1/2 cucchiaino di lievito per dolci

Ingredienti per il ripieno:

3 mele grandi

1 cucchiaino circa di zucchero semolato

200 g marmellata di albicocca

zucchero a velo

Preparazione

Mettete nella planetaria  o in una ciotola in acciaio il burro freddo a pezzi lo zucchero e la farina. Amalgamate bene strofinando il burro fra le mani fino a quando sarà completamente sbriciolato.

Aggiungete l’uovo. Incorporate il sale e il lievito setacciato. Impastate con le mani fino ad aver un panetto liscio e non appiccicoso. Non lavoratelo troppo altrimenti il burro si riscalda e l’impasto diventa appiccicoso.

Formate un panetto e mettetelo in frigorifero, avvolto da pellicola alimentare, per 30 minuti.

Sbucciate la mela e tagliatela a dadini piccoli, poi mettetela in un pentolino con lo zucchero . Fate cuocere a fuoco basso per circa  10 minuti, girando in continuazione.

Fate raffreddare completamente prima di utilizzarlo.

Utilizzate due fogli di carta forno per stendere la frolla. Mettete della farina su entrambi i lati dell’impasto. Togliete la pasta frolla dal frigo dividetela a metà e stendetela di uno spessore di circa 6 mm.

Adagiate la frolla con la carta forno nella teglia e bucherellate con una forchetta. Lasciare un pò di bordi lungo la base in modo da poter chiudere la torta con il ripieno all’interno.

Distribuire le mele e la marmellata sulla frolla.

Ricoprite con un secondo disco di frolla e premete bene i bordi richiudendo sopra la parte in eccesso.

Fate cuocere per circa 50 minuti forno 180 gradi statico fino a quando sarà dorata. Fate raffreddare bene prima di tagliare in modo che l’interno possa rassodarsi un pochino.

*********************

Seguimi su facebook : https://www.facebook.com/CucinandoGustando

Seguimi anche su Pinterest

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.