Il risotto con carciofi e gamberi e’ un primo piatto molto particolare perchè concilia perfettamente il sapore del gambero con quello intenso del carciofo. Siamo ancora nella stagione in cui i carciofi hanno il massimo del loro sapore e quest’anno in particolare e’ stata qui in Sicilia una stagione ricca di carciofi dolci teneri e saporiti. Allora siamo ancora in tempo per preparare questo delizioso primo piatto.
Ingredienti per 4 porzioni di Risotto carciofi e gamberi
- 320 gr riso carnaroli
- 10 gamberoni
- 6 carciofi
- 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
- 1 cipolla piccola
- 1bicchiere di vino bianco
- 1 litro brodo vegetale (o con dado)
- 4 cucchiai di olio extra vergine oliva
- sale q.b
- pepe q.b
Preparazione
- Per prima cosa pulire i carciofi (clicca qui per guardare il video della scuola di cucina su come pulire i carciofi) e tagliate in quattro/sei i cuori dei carciofi .
- Tagliare la cipolla molto finemente e fateli imbiondire in una padella antiaderente con l’olio; aggiungete i cuori di carciofo sfumare con 1/2 bicchiere di vino bianco e fateli cuocere per circa 10-15 minuti a fuoco dolce.
- Pulire i gamberi privandoli della corteccia e della testa e metterli in padella con mezzo bicchiere di vino bianco e un filo di olio; lasciare evaporare , cuocere per qualche minuto e spegnere il fuoco .
- Preparare il fumetto : mettere le teste dei gamberi in una padella con un filo di olio mezzo bicchiere di vino bianco . Fateli rosolare un paio di minuti a fuoco vivace mescolando con un cucchiaio di legno e schiacciando le teste in modo da far uscire gli umori.Regolate di sale non aggiungetene troppo perché il fumetto ottenuto in questo modo è già abbastanza saporito, aggiungervi mezzo bicchiere di acqua abbassate la fiamma e fate sobbollire dolcemente per almeno 20 minuti. Trascorso il tempo indicato, il fumetto dovrà ridursi più o meno della metà rispetto al liquido iniziale , filtratelo con un colino a maglie strette cercando di prelevare più liquido possibile e tenerlo da parte. (facoltativa la preparazione del fumetto; potete non aggiungerlo al risotto)
- Preparare il brodo con 1 litro di acqua e 1 dado vegetale; se preferite potete usare le verdure fresche.
- Adesso avete a disposizione tutto per iniziare a preparare il risotto ; mettete nella padella di cottura un pochino di carciofi un gambero fatto a piccoli pezzi e fate riscaldare .
- Mettete nella pentola di cottura del risotto due cucchiai di condimento di carciofi e aggiungere il riso girando per un paio di minuti con un cucchiaio di legno .
- Iniziate ad aggiungere un paio di mestoli di brodo vegetale caldo e mescolate delicatamente ; a metà cottura aggiungete al risotto i carciofi qualche gamberone lasciandone da parte per impiattare ed amalgamate bene sempre mescolando;
- Non appena il riso sarà cotto spegnere ,lasciare riposare per qualche minuto ed impiattare.