Gli involtini di verza e carne sono un buon secondo piatto molto saporito dal gusto intenso ed appetitoso. E’ la prima volta che mi approccio a questa ricetta che mi e’ stata suggerita dalla mamma di un mia cara amica ; io che non ho mai amato molto la verza mi sono dovuta ricredere ed ho apprezzato molto questo buonissimo secondo piatto!
Ingredienti per 12 involtini di verza e carne
12 foglie di verza
400 gr di carne macinata di manzo
1 uovo
4 cucchiai di parmigiano grattugiato
1 cipolla
1/2 bicchiere di salsa di pomodoro
sale q.b
pepe q.b
1/2 bicchiere di vino bianco
4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
Procedimento
Sfogliare la verza, usare però le foglie un po’ più interne ma grandi, quelle esterne son più dure.
Farle bollire per pochi minuti in acqua salata. Scolarle e distenderle su un piano di lavoro ben aperte in modo che si raffreddino tagliando la parte estrema e centrale più dura.
Amalgamare la carne macinata con l’uovo il parmigiano sale e pepe formando delle polpette un pò allungate.
Arrotolare ciascuna foglia di verza attorno ad ogni polpetta tipo fagottino.
Chiudere con uno spago o uno stecchino.
Una volta pronte metterle in padella con dell’olio e la cipolla tagliata fine.
Fare rosolare gli involtini.
Irrorare mezzo bicchiere di vino bianco lasciare evaporare e cuocere con il coperchio a fiamma bassa per 10 minuti spolverando del pepe in polvere.
Aggiungere la salsa di pomodoro e continuare la cottura.
Se necessario aggiungere un po’ d’acqua, ma poca per volta, non devono essere bolliti e continuare la cottura per circa 20 minuti in modo che la carne sia ben cotta al suo interno.
Lasciateli raffreddare ed eliminate lo spago. Successivamente riscaldateli un pochino e vedrete che non si disferanno. Servite i vostri involtini di verza e carne caldi caldi.
****************************
Seguimi su facebook : https://www.facebook.com/CucinandoGustando