Oggi avevo voglia di preparare qualcosa di diverso un primo piatto che fosse anche un piatto unico da poter preparare in anticipo e pronto per essere gustato al mio ritorno a casa : così mi è venuta l’idea di preparare una frittata di pasta con dei bucatini ma è possibile utilizzaredegli spaghetti . Avevo in casa dei broccoletti e li ho aggiunti al composto per rendere la frittata ancora più appetitosa ma se non sono graditi possono essere omessi. Per questa frittata si possono utilizzare anche le uova di gallina ;io ho scelto le uova di quaglia perchè sono degli alimenti davvero ricchi di valori e proprietà nutrizionali, molto di più rispetto alle uova di gallina. Sono ricche di fosforo, calcio, potassio, proteine e vitamine. Inoltre contengono colesterolo HDL, cosiddetto buono e non contengono il colesterolo LDL (cattivo).Le uova di quaglia sono un’utile integrazione in caso di allergia in genere e soprattutto se il problema riguarda i pollini di graminacee: nelle uova di quaglia si trovano delle micro quantità di frumento, mais, orzo, segale, che vanno a costituire un’efficace terapia desensibilizzante a basso dosaggio.Le uova di quaglia non provocano le allergie ed eruzioni cutanee che possono invece causare le uova di gallina, soprattutto nei bambini. Le dosi indicate nella ricetta sono per 2 persone.
Gustate la Frittata di pasta con uova di quaglia…una vera bontà!
Ingredienti
150 gr spaghetti o bucatini
10 uova di quaglia o 2 uova di gallina
1 cucchiaio di parmigiano grattugiato
100 gr broccoletti (facoltativi)
50 gr latte (facoltativo)
sale q.b
olio extra vergine d’oliva q.b
Preparazione
Cuocere la pasta in abbondante acqua salata e scolarla al dente.Aggiungere un filo di olio in modo che non si ammassi e lasciare intiepidire.
Sbattere le uova con il parmigiano il latte e un pizzico di sale . Se volete usare i broccoletti fateli lessare in abbondante acqua salata.Scolateli e sminuzzateli.
Aggiungeteli alle uova.
Quando la pasta si sarà intiepidita amalgamarla alle uova .
Stendere nella pentola antiaderente un filo di olio e versare il composto di pasta e uova.
Mettere il coperchio e lasciare cuocere a fiamma moderata . Quando la parte inferiore sarà cotta aiutandosi con un piatto capovolgere la frittata metterla in padella dal lato opposto e continuare la cottura.
Appena sarà pronta servirela e gustatela!
**********************
CONSIGLI: Potete gustarla anche a temperatura ambiente oppure prepararla prima e riscaldarla prima di servirla. Potete personalizzarla aggiungendo gli ingredienti che meglio preferite ; molto buona anche con pancetta e scamorza affumicata.
Seguimi su facebook : https://www.facebook.com/CucinandoGustando