Le Crepes con crema di cavolfiori e speck sono un delicato e saporito primo piatto che può essere preparato con anticipo e riscaldato prima di essere servito. La cremosità e la dolcezza dei cavolfiori ,in questo periodo eccezionali, rendono queste crepes irresistibili e gustose e l’aggiunta dello speck regala al piatto il giusto contrasto e il perfetto sapore che lo rendono particolare. Al link ricette di crepes potete trovare tutte le ricette di crepes sfiziose e particolari.
Ecco la ricetta delle gustose Crepes con crema di cavolfiori e speck …gustatele! 
Seguitemi anche su facebook, cliccatequi: https://www.facebook.com/CucinandoGustando
Ingredienti per 6 Crepes con crema di cavolfiori e speck di diametro di 18 cm :
Ripieno :
- 600 gr di cavolfiori puliti
- 2 cucchiai parmigiano grattugiato
- 200 gr formaggio fontina o emmentaler
- 50 gr speck o pancetta affumicata
- 2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
- 1 scalogno
- sale q.b
Crepes
- 1 uovo
- 90 gr farina
- 170 ml latte
- 10 gr burro (facoltativo)
- 1 pizzico di sale
Besciamella:
- 250 ml latte
- 25 gr burro
- 25 gr farina
- 1 pizzico di sale
- 1 pizzico di pepe
Preparazione
Crepes:
- Ponete in una ciotola dai bordi alti la farina preventivamente setacciata, 1 pizzico di sale e il latte.
- Lavorate il composto (potete usare anche uno sbattitore o il minipimer) fino a che sarà liscio, vellutato e senza alcun grumo.
- In una terrina a parte sbattete con una forchetta l’uovo affinché si amalgami, poi aggiungetelo alla pastella e continuate a mescolare aggiungendo il burro sciolto, coprite la pastella e lasciatela riposare per almeno mezz’ora in frigo.
- Ponete a scaldare sul fuoco una padella antiaderente per crepes, fatevi fondere una piccolissima noce di burro, e quando sarà ben calda versatevi un mestolino di pastella necessaria a coprire il fondo così facendo:
- ponete la pastella al centro della padella e poi inclinandola e ruotandola, cercate di distribuirla su tutta la superficie. Cuocete da ambo i lati e procedete con la successiva
Besciamella :
- Io la besciamella la preparo in modo molto semplice e veloce e non seguo i passi tradizionali/classici che spesso vengono indicati nelle ricette.
- Mettere in un pentolino il latte con la farina setacciata cercando di fare sciogliere la farina nel latte ed eliminando tutti i grumi.
- Iniziare la cottura aggiungendovi il burro e il sale e mescolando sempre come quando si fa la crema pasticcera.
- Aumentare la fiamma fino a quando bolle e si addensa. Spegnere lasciare raffreddare. Se si sono formati dei grumi si può usare il frullatore per eliminarli del tutto.
Ripieno:
- Lavare il cavolfiore farlo a pezzi e metterlo a bollire in abbondante acqua salata.
- Mettere in padella l’olio con lo scalogno tagliato sottile lasciare dorare; aggiungere lo speck tagliato a piccoli pezzi .Fare cuocere per 5 minuti circa.
- Quando il cavolfiore sarà cotto scolarlo e frullarlo in modo da avere una crema liscia ed amalgamarla alla besciamella.
Riempire le crepes:
- Distendere le crepes sul piano di lavoro e riempire metà crepes con la crema di cavolfiore , un cucchiaino di speck cotto e piccoli pezzi di formaggio.
- Piegare la crepes a metà come a formare una mezza luna e poi piegarla nuovamente in modo da avere un ventaglio .
- Mettere le crepes in una teglia di cottura spalmando sul fondo della teglia parte della crema di cavolfiore mentre la restante crema verrà spalmata sulle crepes.Spolverare il parmigiano grattugiato.
- Infornare a 220 gradi per circa 10 minuti tempo che il formaggio si sciolga ricoprendo le crepes con della stagnola. Gli ultimi minuti eliminare la stagnola e fare dorare appena.
- Se si vuole le Crepes con crema di cavolfiori e speck possono essere scaldate sui fornelli in una pentola in acciaio o antiaderente con un filo di latte. Possono essere preparate prima conservate in frigo e riscaldate al momento.