Le cipolline in agrodolce sono deliziose un classico contorno della tradizione e devono essere realizzate con le cipolle borettane dal bulbo bianco e piatto. Questo delizioso contorno è perfetto per accompagnare secondi piatti di carne o pesce o come sfizioso antipasto con formaggi e salumi. La cipolla borettana deve il suo nome probabilmente a Boretto, paese della provincia di Reggio Emilia in cui veniva coltivata già nel lontano 1400. Oggi la sua coltivazione si è allargata anche nelle provincie di Parma, nell’alta Emilia e nel basso Veneto. Se amate le cipolle al link Ricette con le cipolle potete trovare tante gustose ricette!
Ingredienti
700 g di cipolline borettane
30 g di burro
2 cucchiai di zucchero semolato
4 cucchiai di aceto di vino bianco o balsamico
sale
Preparazione
Per preparare le cipolline in agrodolce iniziate a sbucciarle e pulirle.
Fatele sbollentare per circa 2 minuti in acqua scolatele bene.
Fate sciogliere il burro in una casseruola abbastanza capiente e unite lo zucchero.
Quando lo zucchero si sarà sciolto completamente, unite le cipolline e mescolatele delicatamente.
Aggiungete l’aceto e un pò di sale.
Fatelo evaporare quindi abbassate la fiamma, coprite e fate cuocere a fuoco lento per 20 minuti. In cottura correggete di zucchero e di aceto se necessario.
Controllate ogni tanto e se necessario bagnate con qualche cucchiaiata di acqua calda. Assaggiatene una e vedete se è cotta.
Al termine della cottura fate riposare le cipolline in agrodolce per una decina di minuti quindi trasferitele sul piatto da portata e servite.
Potete gustarle sia calde che fredde!
***************************
Seguimi su facebook : https://www.facebook.com/CucinandoGustando