Cheesecake salate

 Le Cheesecake salate sono una variante insolita del cheesecake il famoso dolce americano di cui presto vi darò una ricetta buonissima. Questa variante e’ meravigliosa come antipasto perchè molto sfiziosa e si presenza anche molto bene. Il condimento potete sceglierlo voi a proprio piacimento  mescolando quello che meglio vi gusta o facendo gli accostamenti che preferite. Io alla philadelphia ho associato il salmone affumicato, le noci e miele, il pistacchio e il prosciutto ed ho cosi’ ottenuto 4 tipi diversi di cheesecake salate. A voi la scelta!

cheesecake salate

Ingredienti

per la base :

  • 1 pacco di cracker 40 gr
  • 25 gr burro

Per il ripieno

  • 250 gr philadelphia
  • 1 fetta salmone affumicato
  • 1 cucchiaino pesto di pistacchio e granella di pistacchio
  • 1 fetta piccola di prosciutto cotto
  • 2 noci
  • 1 cucchiaino di miele

Preparazione

Bisogna per prima cosa preparare la base . Mettere i cracker nel mixer e frullateli fino a renderli sminuzzati finemente. Fate sciogliere  il burro in un pentolino e aggiungetelo a poco a poco ai cracker sminuzzati che avete messo in una  ciotola amalgamando per bene il tutto.Ponete i 4 pirottini di carta all’interno dei contenitori di alluminio per muffin tipo cuki  versate i craker sbriciolati e compattate bene la base . Fate raffreddare il composto in freezer per una decina di minuti. Ora preparate i diversi ripieni.Riducete a crema la philadelphia aiutandovi con un cucchiaio. Poiche’ dovete realizzare 4 cheesecake allora dividiamo il composto in 4 e aggiungiamo ad uno la fetta di salmone affumicato tagliuzzata, ad un’latro il prosciutto sminuzzato, all’altro un cucchiaino di pesto di pistacchi e all’ultimo una noce fatta a piccoli pezzi e un filo di miele sopra. Distribuire i vari composti nei pirottini uniformandoli ;decoriamoli  e mettiamoli in frigo per almeno 6 ore. Eliminare i pirottini e servire!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.