Durante le feste Pasquali che stanno per arrivare si riceve tantissimo cioccolato e spesso si è costretti a trovare il modo migliore per riciclarlo.Ho pensato allora di iniziare con delle prove tecniche realizzando una cheesecake al cioccolato deliziosa. La Cheesecake al cioccolato non necessita di cottura e neanche di uova e di zucchero poichè il cioccolato la rende sufficientemente dolce.Se voi siete particolarmente appassionati del dolce molto dolce allora potete aggiungervi un pò di zucchero (rigorosamente a velo) nell’impasto.Ovviamente potete usare il cioccolato che meglio preferire…fondente al latte bianco ..o fare un goloso mix!.Importante per ottenere una base perfetta è l’uso dei deliziosi biscotti The McVitie’s Digestive Original unici ed insostituibili ,ideali per la realizzazione di questa torta.
La mia ricetta di Cheesecake al cioccolato è pronta…gustatela! 🙂
- 180 gr biscotti McVitie’s Digestive The Original
- 1 cucchiaio colmo di cioccolato fondente a velo
- 70 gr burro
- 250 gr mascarpone
- 160 gr formaggio spalmabile cremoso
- 250 ml panna fresca
- 150 gr cioccolato fondente
- 150 gr cioccolato al latte
- 50 ml latte
- 10 gr colla di pesce (5 fogli)
Preparazione
- Frullare i biscotti riducendoli in farina grossolana.E’ importante l’uso dei biscotti McVitie’s Digestive The Original per la perfetta riuscita della base.Aggiungere 1 cucchiaio colmo di cacao amaro in polvere ed amalgamare ai biscotti.
- Sciogliere il burro a bagnomaria e aggiungerlo ai biscotti mantecandolo con le mani . Mettere il composto nella teglia in cui si intende mettere il dolce rivestendola con carta forno o pellicola trasparente.
- Compattare i biscotti sul fondo in modo da avere un base ben compatta e metterlo in freezer per circa 20 minuti.
- Intanto montare la panna fresca molto fredda in modo che rimanga compatta dopo il montaggio.
- Ridurre in crema il mascarpone ed aggiungervi il formaggio spalmabile.
- Sciogliere il cioccolato a bagnomaria e appena tiepido aggiungerlo alla crema di mascarpone e formaggio utilizzando una frusta (lo stesso utilizzato per montare la panna).
- Aggiungere la panna e continuare a montare.
- Intanto immengere i fogli di colla di pesce in acqua fredda per 10 minuti strizzarli e scioglierli nel latte intiepidito.
- Aggiungere la colla di pesce e il latte al composto e amalgamare con la frusta.
- Versare il composto nella teglia e mettere in frigo per almeno 6 ore.
- Quando sarà ben raffermo estrarlo dalla teglia ed eliminare la carta forno o la pellicola.
- Servire la vostra deliziosa Cheesecake al cioccolato che avrete lasciato a temperatura ambiente per un’oretta decorandola come meglio gradite magari con delle piccole uova pasquali!!!