Come potete vedere al link ricette di cheesecake è un dolce che ho imparato nel tempo ad apprezzare particolarmente e per questo ne sto realizzando di svariati tipi e gusti per sperimentare sempre sapori nuovi. Per una cena fra amici ho deciso di sperimentare la Cheesecake al caffè dal sapore davvero particolare e fresco. Ideale da servire a fine cena al posto del caffè o per la colazione. La particolarità della Cheesecake al caffè è data dall’avere utilizzato la delicata e particolare crema al caffè di Bacco che rende la cheesecake davvero irresistibile!
La mia buonissima ricetta di Cheesecake al caffè …gustatela!
Seguitemi anche su facebook, cliccate qui: https://www.facebook.com/CucinandoGustando
Ingredienti per una tortiera a cerniera di 18 cm
- 140 biscotti Digestive The Original
- 40 gr burro
- 100 gr formaggio o crema di formaggio spalmabile
- 200 ml panna fresca
- 250 gr ricotta
- 90 gr la cremosa al caffè di Bacco
- 1 tazzina di caffè espresso ristretto
- 2 cucchiai di latte
- 4 fogli colla di pesce
Preparazione
- Frullare i biscotti riducendoli a farina grossolana. E’ importante l’uso dei biscotti Digestive per la perfetta riuscita della base.
- Sciogliere il burro a bagnomaria e aggiungerlo ai biscotti mantecandolo con le mani . Mettere il composto nella teglia in cui si intende mettere il dolce rivestendola con carta forno o pellicola trasparente.
- Compattare i biscotti sul fondo in modo da avere una base ben compatta e metterlo in freezer per circa 20 minuti.
- Intanto montare la panna fresca molto fredda in modo che rimanga compatta dopo il montaggio; conviene mettere in freezer il contenitore in cui montare la panna.
- Ridurre in crema il formaggio spalmabile e la ricotta.
- Preparare il caffè espresso e lasciatelo raffreddare in frigo.
- Aggiungere alla panna montata la ricotta con il formaggio spalmabile ,la cremosa al caffè di Bacco e la tazzina di caffè freddo e zuccherato continuare ad amalgamare.
- Non c’è bisogno di aggiungere ancora zucchero perchè sia il caffè che la crema al caffè sono già zuccherati.
- Intanto immergere i fogli di colla di pesce in acqua fredda per 10 minuti strizzarli e scioglierli in 2 cucchiai di latte intiepidito.
- Aggiungere la colla di pesce e il latte al composto e amalgamare con la frusta.
- Versare il composto nella teglia e mettere in frigo per almeno 8 ore.
- Quando sarà ben raffermo estrarlo dalla teglia ed eliminare la carta forno o la pellicola .
- Decorare come preferite; io ho usato granella al cioccolato .
- Se si ha difficoltà a reperire la crema al caffè di Bacco si può aumentare la dose di caffè al composto.
- Servire la vostra deliziosa Cheesecake al caffè!!