Non avevo mai preparato le Castagnole anche se avevo letto tante ricette diverse con numerose varianti. Le castagnole sono dei dolcini tipici emiliani che si preparano durante il periodo Carnevalesco.Fragranti fuori e morbide dentro sono dei bocconcini davvero gustosi ed irresistibili!Io ho optato per la variante con la panna fresca al posto del burro ed il risultato è stato meraviglioso!
Provate le buonissime Castagnole alla panna morbidissime!
Ingredienti
250 g farina 00
1 uovo
100 ml panna fresca
50 g zucchero
1/2 bustina di lievito per dolci in polvere
scorza di limone grattugiata (facoltativo)
500 ml olio di semi di girasole o arachidi per friggere
Preparazione per 25/30 castagnole
Sbattere l’uovo nella panna liquida.
Aggiungere il lievito in polvere setacciato e lo zucchero alla farina.
Aggiungere l’uovo con la panna alla farina ed impastare o con una impastatrice oppure a mano fino a quando avrete ottenuto un impasto liscio.
Realizzare delle palline di circa 15 g ognuna.
Scaldare l’olio, dovrà raggiungere la temperatura di 170°. Solo in questo modo otterrete delle castagnole dorate al punto giusto e cotte all’interno.
Non appena l’olio sarà caldo immergete pochi pezzi per volta, potete aiutarvi con una schiumarola per trasferirli nell’olio; girate spesso le castagnole con un schiumarola per favorire una cottura uniforme.
Scolate le vostre castagnole e trasferitele su un foglio di carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Nel frattempo ponete lo zucchero in una ciotola e quando le castagnole saranno ancora calde rotolatele all’interno dello zucchero.
Proseguite in questo modo anche per le altre e servite le vostre castagnole!
Si consiglia di consumare le castagnole calde o al massimo nell’arco della giornata chiudendole in un contenitore ermetico.
L’impasto si può conservare in frigorifero per 1 giorno al massimo.
************************
Seguimi su facebook : https://www.facebook.com/CucinandoGustando