La caponata di zucchine grigliate è una variante più leggera della caponata classica della quale trovate la ricetta al link caponata di melanzane. Tempo fa avevo realizzato un’altra variante di caponata molto gustosa che in realta’ è un secondo piatto qui trovate la ricetta caponata di pesce spada. Quella che vi propongo di seguito è davvero molto buona e ideale per chi non ama il gusto intenso delle melanzane.Ingredienti per 4 porzioni di caponata di melanzane
- 2 zucchine
- 2 steli di sedano (piu’ tronco meno foglie)
- 100 gr olive verdi snocciolate siciliane
- 2 cipolle
- un pugno di capperi
- 1 tazza di caffe’ di aceto bianco
- 1 cucchiaio di zucchero
- 1 bicchiere di polpla di pomodoro
- sale q.b
- olio extra vergine oliva
Preparazione
Lavate la zucchina e tagliatela a metà. fate delle fette nonmolto sottili seguendo la lunghezza della zucchina e arrostitele o utilizzando il forno oppure una padella in ghisa o antiaderente. In una padella fate soffriggere la cipolla tagliata fine e appena dorata unire 1 etto di olive verdi , le coste di sedano tagliate a pezzetti , i capperi e la polpa di pomodoro pelato preferibilmente fresca , sale quanto basta . Fare addensare il composto così ottenuto a fiamma dolce per circa 15 minuti. Unire le zucchine , un cucchiaio di zucchero e l’aceto di vino bianco per creare l’agrodolce tipico di questo piatto lasciando evaporare a fiamma sostenuta per 5 minuti circa ; lasciare cuocere per altri 5 minuti ancora e dosare l’agrodolce secondo i propri gusti aggiungendo se necessario altro zucchero o altro aceto. Spegnere e servire fredda la vostra la caponata di zucchine grigliate