Zeppole impasto base

Le zeppole sono un dolce tipico napoletano, esistono varie versioni di zeppole la principale è fritta nell’olio ma nell’ultimo periodo ne sono nate altre fatte al forno. Oggi vi do alcune indicazioni per preparare l’impasto delle zeppole e darle la forma caratteristica

20140302_123555

Ecco cosa vi serve:

  • 1 pentola da 1-2 lt
  • 1 cucchiaio di legno
  • 1 sacca da pasticcere con punta a stella
  • 1 bicchiere profondo (mixer immersione)

Ingredienti  per 1 persona:

  • 250 gr di farina 00
  • 250 gr di acqua fredda
  • 35 gr di strutto
  • 6 uova (7 se la farina dovesse assorbirne molta)
  • 1 cucchiaino di sale

L’impasto per la preparazione delle zeppole è lo stesso impasto che viene utilizzato per creare i bignè.

Ecco come procedere alla preparazione.

Mettete l’acqua e il sale sul fuoco e inserite lo strutto.

20140302_115540

Quando lo strutto è sciolto aggiungete la farina setacciata fino ad ottenere una palla densa di impasto che si stacca dalle pareti.

20140302_115654

 

20140302_115831

20140302_115933

Lasciate riposare l’impasto per 10-15 minuti così che si raffreddi, altriemtni rischiate di cuocere le uova quando andate ad incorporale

Aggiungete l’uovo uno (uno alla volta) all’impasto mescolandolo ed amalgamandolo bene aiutandovi con un cucchiaio di legno. Aggiungere le uova una ad una è una seccatura necessaria per ottenere un impasto corretto.

20140302_121919

 

20140302_122030

L’impasto è pronto quando avrà la consistenza caratteristica, alzando l’impasto con il cucchiaio dovrà formare un nastro quando cola verso il basso.

20140302_122616

A questo punto io mi aiuto con un bicchiere del mixer ad immersione, calzo la sacca da pasticcere sulla bocca del bicchiere e la arrotolo verso i bordi. Così la sacca può essere riempita facilmente, senza sporcare troppo e senza impazzire a riempirla.

20140302_121249

Chiudete la sacca e iniziate a comporre le forme classiche delle zeppole.

20140302_123555

Il trucco per delle zeppole ottimali è passarle prima in forno per farle prendere la forma. Di solito bastano 6-7 minuti il tempo necessario che si stacchino dalla carta forno dove le state cuocendo.

A questo punto l’ultimo passaggio è la frittura che a differenza dei classici dolci di carnevale deve avvenire a olio caldo ma non bollente o le zeppole si coloriranno troppo. Le zeppole devono cuocere dolcemente nell’olio ed essere “girate” più e più volte se l’olio è troppo caldo si formerà una crosticina esterna ma con il cuore ancora crudo e quindi immangiabile. L’olio migliore per la cottura è quello di arachidi