Gli spiedini di gambero alla griglia sono un antipasto leggero e sfizioso che preparo spesso. Sono facili da preparare, richiedono pochissimo tempo per essere cotti e sono sempre molto apprezzati. Io li preparo spesso come antipasto per le cene o le feste, lo so sono un pochino anni 80 ma devo dire che piacciono, sono facili da fare e si abbinano bene agli altri antipasti. Ad esempio i li servo spesso con le cozze gratinate, con le cozze fritte panate e l’insalata di polpo e patate.
![]() |
Tempo: 30 min. |
![]() |
Porzioni: 2 |
![]() |
Difficoltà: bassa |
![]() |
Costo: 2 euro persona |
Ecco cosa vi serve:
• 1 bistecchiera (meglio se di ghisa)
• 1 confezione di spiedini di legno
• 1 tagliere
• 1 coltello affilato
Ingredienti per 2 persone:
• 300 gr di gamberetti freschi (vanno bene anche quelli congelati)
• ½ bicchiere di vino bianco secco per sfumare
• Sale
• Pepe
Quale vino abbinare: gli spiedini di gambero sono un antipasto sfizioso che si abbina molto bene con vari tipi di vino bianco o ad un prosecco di Valdobbiadene che grazie al suo gusto e alle sue bollicine esaltano il piatto.
Procedimento
Per prima cosa dedichiamoci ai bastoncini da spiedo… si avete capito bene! Per evitare che durante la cottura sulla bistecchiera i bastoncini si brucino immergeteli in acqua e lasciateli fino a quando non inizieremo a comporre i nostri spiedini.
Iniziamo a pulire i gamberi togliendo la testa e il carapace (guscio esterno). Non buttateli via sono ottimi per preparare una bisque (brodo di crostacei) con cui insaporire un risotto o una crema.
Ora che i gamberi sono “nudi”, con l’aiuto di uno stuzzicadenti e di un coltellino dovrete eliminare il filamento nero (budello). Può sembrare una preparazione noiosa ma lasciandolo i gamberi potrebbero avere un sapore amaro. Più i gamberi sono freschi e più facilmente il budello si sfilerà dalla coda del gambero… se si rompe potete aiutarvi con il coltello praticando un’incisione.
Infilate le code di gambero sullo spiedino in modo che sia saldamente infilato sia in punta che nella parte finale, il modo migliore è più carino è quello di arrotolare il gambero su se stesso come una ciambella.
Una volta completati gli spiedini è il momento di cuocerli. Mettete la bistecchiera su fuoco medio e quando è calda adagiatevi gli spiedini. Dopo 30 secondi che sono sulla griglia sfumate con il vino bianco, lasciateli cuocere per altri 30 secondi e girateli dall’altro lato. Cuocete per 30/45 secondi e saranno pronti.
Per esaltare il loro sapore potete accompagnarli con delle sale come maionese, maionese allo zenzero, salsa aioli, sala al parmigiano, salsa cocktail.
I vostri spiedini di gambero sono pronti!
Consigli di presentazione: si tratta di un piatto semplice quindi anche la presentazione deve essere tale. Vi consiglio di preparare degli spiedini corti che sono più facili da mangiare e non richiedono coltello e forchetta. Servite 3-4 spiedini e a fianco dei bicchierini o delle ciotole con le salse di accompagnamento e dell’insalata con pomodorini pachino.
Cosa ne pensi di questa ricetta? Hai altri consigli o suggerimenti d’aggiungere? Non ti resta che cucinarla e farmi sapere tutti i tuoi commenti!
Se questa ricetta vi è piaciuta non dimenticate di leggere le altre ricette e mettete “Mi Piace” sulla nostra pagina Facebook per ricevere le ricette che pubblichiamo giornalmente!