Oggi vediamo come preparare un buonissimo risotto cremoso con gli asparagi. È una ricetta facile e veloce grazie al nostro Moulinex Cuisine Companion. Il bello di questa ricetta è che potete fare tutte le preparazioni senza sporcare nulla se non il vostro CuCo. Qui trovate la ricetta classica.
Ecco cosa vi serve:
- 1 tagliere
- 1 coltello affilato
- 1 cucchiaio di legno/silicone
- 1 Moulinex Cuisine Companion
Ingredienti per 2 persone:
- 1 bicchiere di riso arboreo/carnaroli/vialone nano (circa 180 gr)
- ½ scalogno
- 1 lt di acqua
- 8-9 asparagi
- ½ bicchiere di vino bianco secco
- ½ robiola
- 2 cucchiai d’olio extra vergine d’oliva
Quale vino abbinare: questo risotto si sposa bene con molti vini bianchi con sapere deciso, secco e definito. Ad esempio potete abbinarlo con un Tocai Friulano, un Isonzo Savignon o un Sylvaner dell’alto Adige.
Ve lo ripeto ogni volta che parliamo di risotto: il brodo deve essere caldo per un ottimo risotto ed è meglio se lo preparate fresco.
Dedichiamoci agli asparagi, puliteli (leggi qui come) e sbollentate gli asparagi tagliati a tronghetti e metteteli nella ciotola del vostro Moulinex Cuisine Companion con la lama ultrablade e 0,7 lt di acqua (livello indicato internamente). Avviate il programma automatico Slow Cook P1 senza tappo.
A fine cottura mettete l’acqua da parte in un contenitore (la utilizzeremo per insaporire il risotto).
Aggiungete agli asparagi un cucchiaio di olio e avviate in modalità Turbo fino ad ottenere una crema densa e verde, se necessario aggiungete un pochino dell’acqua di cottura degli asparagi. Mettete la crema da parte
Non serve lavare o pulire la ciotola, inserite lo scalogno e con il pulsante Turbo sminuzzatelo. Sostituite la lama ultrablade con lama per mescolare, versate un cucchiaio di olio e avviate il programma Slow Cook P1, dopo 2 minuti aggiungete il riso, a un minuto dal termine sfumate con il vino bianco.
Aggiungere il brodo: per una cottura ottimale il brodo deve essere il doppio del riso (questo vale sempre anche per la cottura tradizionale). Aggiungete i due bicchieri di brodo (o l’acqua di cottura degli asparagi salata) e avviate il programma slow cook P3.
A 5 minuti dalla fine della cottura del riso aggiungete la crema a base di asparagi. Portate a cottura completa (tra i 18- minuti a seconda dei gusti).
Aggiungete la robiola e in modalità manuale mescolatela (bastano 2 min Vel. 3 senza cottura).
Il vostro risotto cremoso agli asparagi è pronto!
Consigli per l’impiattamento: Utilizzate la crema di asparagi per donare un delicato colore verde al risotto, meno cuoce la crema e più verde rimarrà il colore… ma meno sarà il sapore. Se volete un risotto che sia molto verde e che sappia molto di asparago raddoppiate la quantità e iniziate ad aggiugere la crema già dopo 5 minuti dell’inizio cottura e proseguite fino alla fine per 3-4 anche 5 volte!
Decorate con le punte di asparago passate sotto acqua tiepida: dopo cotte tendono a disidratarsi un pochino, questo trucco ravviverà il colore brillante per servirli in tavola