I fiori di zucca ripieni di ricotta sono un piatto buonissimo, si possono realizzare in tanti modi differenti, ecco alcuni consigli per avere il massimo dalle varie preparazioni.
Se ti piacciono i fiori di zucca non dimenticare di leggere la ricetta
- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo2 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate
Ingredienti per 4 persone
- Energia 509,50 (Kcal)
- Carboidrati 28,35 (g) di cui Zuccheri 2,22 (g)
- Proteine 28,59 (g)
- Grassi 31,62 (g) di cui saturi 14,96 (g)di cui insaturi 7,60 (g)
- Fibre 1,35 (g)
- Sodio 695,50 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 150 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Procedimento
Il segreto per dei buoni fiori di zucca ripieni di ricotta sono gli ingredienti, per prima cosa utilizzate dei fiori freschissimi, secondo consigli utilizzate ricotta di bufala dal sapore più ricco e corposo.
Ultimo consiglio giocate con il sapore degli ingredienti per rendere il ripieno alla ricotta saporito, ecco come
Per prima cosa pulire i fiori di zucca eliminando i pistilli interni, date una sciacquata veloce per eliminare eventuali impurità e dedicatevi al ripieno alla ricotta.
Adesso pensiamo al ripieno, la base è la ricotta (meglio se di bufala) a cui andremo ad aggiungere vari ingredienti per insaporirla. Potete sostituire il grana padano con la mozzarella o con la provola e aggiungere sapidità con filetti di alici e prosciutto.
Mescolate bene gli ingredienti fino ad ottenere una crema densa e corposa che andremo ad inserire nei fiori di zucca con un cucchiaio o una tasca da pasticcere (sac a poche).
Chiudete i fiori arrotolando la parte finale su di loro come fossero delle caramelle, cospargete con pan grattato, un filo di olio e posizionate su di una teglia ricoperta con carta forno.
Adesso che i fiori di zucca sono pronti non vi resta che infornate a 180° per 10 minuti e poi 3 minuti in funzione grill a 230° per corare la parte esterna.
I vostri fiori di zucca ripieni di ricotta sono pronti!
Consigli per l’impiattamento:
Disponete i fiori di zucca su di un piatto di portata e portate in tavola così, in modo semplice ed elegante. Volendo potete accompagnare questa ricetta con una salsa alla menta e yogurt per un gusto ancora più fresco.
Abbinamento vino fiori di zucca ripieni:
Si tratta di un piatto semplice ma con alcune componenti ricche e sapide, vi consiglio di abbinare questo piatto ad un vino bianco e fresco come ad esempio un Gavi o Greco di Tufo.
Dosi variate per porzioni