Pubblicità

Ricetta caffe shakerato freddo

Il caffè shakerato è una bevanda perfetta per l’estate, si realizza in pochissimo tempo ed è molto rinfrescate. Ecco la ricetta per realizzare un buonissimo caffè shakerato anche senza lo shaker.

Se ti piacciono le bevande estive non dimenticare di leggere anche le ricette

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione5 Minuti
  • Tempo di riposo1 Minuto
  • Tempo di cottura5 Minuti
  • Porzioni2
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàEstate
Pubblicità

Ingredienti per 2 persone

100 ml caffè
8 cubetti ghiaccio
20 g zucchero
224,20 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 224,20 (Kcal)
  • Carboidrati 24,70 (g) di cui Zuccheri 10,45 (g)
  • Proteine 5,20 (g)
  • Grassi 7,75 (g) di cui saturi 0,00 (g)di cui insaturi 0,00 (g)
  • Fibre 20,70 (g)
  • Sodio 0,10 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti

1 Shaker Cobbler
oppure1 Barattolo di vetro
1 Moka
Pubblicità

Passaggi

Per realizzare un vero caffè shakerato freddo si utilizza lo zucchero di canna liquido e uno shaker tipo cobbler. Se non avete questi strumenti non vi preoccupate potete ottenere un buonissimo caffè shakerato freddo anche usando un barattolo di vetro e lo zucchero semolato.

Per prima cosa preparate un buon caffè con la moka. Per un buon caffè shakerato il caffè deve essere bollente, quello delle cialde potrebbe non dare lo stesso risultato.

Mettete 8 cubetti di ghiaccio in uno shaker. Se non avete il classico shaker da bar potete utilizzare un barattolo di vetro con il coperchio. Assicuratevi solo che la chiusura sia solida o spruzzerete caffè shakerato ovunque!

Aggiungete al ghiaccio 4 cucchiaini di zucchero (o 10 ml di zucchero di canna liquido se l’avete).

E’ importante seguire i passaggi, il caffè deve essere versato come ultimo ingrediente.

Pubblicità

Versate 100 ml di caffè bollente sul ghiaccio, chiudete lo shaker (o il barattolo di vetro) e agitate dall’alto verso il basso così da formare la tipica crema.

Continuate ad agitare il barattolo fino a quando il ghiaccio non si sarà ancora completamente sciolto. Come lo sai? quando non sentirai più il ghiaccio tintinnare e i bordi dello shaker sono freddi il gioco è fatto!

Il tuo caffè shakerato freddo è pronto!

Grazie di aver letto la ricetta!

Spero la ricetta ti sia stata utile, se hai bisogno di aiuto con qualche passaggio scrivi qui o sui miei canali social, sarò felice di aiutarti! 

Se questa ricetta ti è piaciuta non dimenticare di leggere le altre ricette e mettere “Mi Piace” sulla mia pagina Facebook e seguirmi su Instagram dove vedrai le ricette in anteprima!

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento