Se stai pensando di fare una scampagnata e il classico per il Pic Nic di Pasquetta questo è il post giusto per voi, ci sono moltissime ricette e oggi ti do alcuni spunti ed idee su alcune ricette che ti permetteranno di fare un figurone con amici e parenti. Un punto non trascurabile delle ricette che ti sto proponendo è la semplicità di trasporto e di servizio all’aria aperta, un punto non trascurabile se non vuoi che il tuo Pic Nic di Pasquetta sia un flop.
Torta salata carciofi pancetta e Pecorino
In un pic nic di Pasquetta che si rispetti le torte salate non possono mancare mai, il mio primo suggerimento è una torta salata molto golosa realizzata con verdure di stagione (carciofi) e resa golosa dalla pancetta e della crema a base di pecorino che avvolge gli ingredienti principali. Si tratta di un piatto facile da trasportare e che può essere comodamente mangiato senza bisogno di piatti o di posate. Per una presentazione facile ed elegante potete creare dei quadrati di torta invece delle classiche fette (leggi qui la ricetta completa).
Torta salata panna salsiccia e zafferano
Questa ricetta è ancora più semplice della torta salata precedente perché è realizzata con la pasta sfoglia già pronta, si tratta di un mio cavallo di battaglia, sicuramente non rientra nella categoria light ma dopo averla assaggiata non penso sentirete rimorsi o sensi di colpa. Si realizza velocemente partendo dal ripieno che viene cotto in padella e cotto al forno per ottenere il cuore saporito (leggi qui la ricetta completa).
Il risotto è un piatto molto elegante che si sposa bene con le serate di festa, questa ricetta vi permetterà di ottenere un piatto ottimo e di far assaggiare qualcosa di nuovo ai vostri commensali senza rischiare errori o sbagliare passaggi. Si tratta infatti di un risotto in bianco aromatizzato all’aglio mantecato con l’olio d’oliva e con una generosa dose di bottarga a completare il piatto (leggi qui la ricetta completa).
Per fare un vero pic nic non può mancare l’insalata di riso un piatto che fa subito estate e cibo all’aperto, esistono vari modi per prepararlo ecco i mie consigli per rendere anche questo piatto semplice un piatto speciale. L’insalata di riso poi è molto versatile, potete realizzarne un paio di varianti per accontentare i gusti di tutti gli ospiti che assaggeranno la ricetta (leggi qui la ricetta completa).
Esiste forse solo un piatto più versatile dell’insalata di riso ed è l’insalata di pasta! Puoi realizzare infinite varianti di questo piatto e sperimentare nuove abitudini. La mia versione preferita è l’insalata di pasta classica, ma tu puoi renderla unica e speciale, ad esempi lavorando con verdure di stagione e o con ingredienti Gourmet, io la preparo spesso e ne sono un amante, è un piatto che si conserva bene e può essere gustato ovunque (leggi qui la ricetta completa).
Se volete dare un tocco originale al vostro Pic Nic potete optare per un piatto etnico come il sushi, ad esempio potete realizzare dei maki o dei temaki che sono facili da trasportare, mangiare e servire anche seduti su di un prato con le classiche bacchette. Potete realizzare differenti farciture in base ai vostri gusti, ad esempio tonno, salmone, avocado o verdure miste. (leggi qui la ricetta completa)
L’insalata di pollo è ottima da gustare fredda, si mangia facilmente con un piattino e forchetta, si tratta di un piatto abbastanza leggero ma con il rinforzo del petto di pollo e del formaggio. Il piatto è molto versatile e piace sempre a tutti, potete renderlo più zozzo aggiungendo una salsa o un dressing a base di maionese, io lo utilizzo spesso come secondo per le cene estive (leggi qui la ricetta radicchio e noci)
Le polpette sono uno dei migliori finger food da gustare seduti durante un Pic Nic, una delle mie preferite è la versione a base di polo che risulta molto buona e gustosa anche da fredda, se le preparate per un Pic Nic vi consiglio di realizzare una versione senza panatura o con una panatura sottile e di tenerle a temperatura ambiente, le polpette troppo fredde non sono il massimo, devono essere a temperatura ideale (qui la ricetta completa)
Pasqua è sinonimo di Pastiera Napoletana, e quindi vi consiglio di prepararla anche per Pasquetta, si tratta di un dolce ricco di sapore e dal gusto cremoso, vi consiglio di tenerla in fresco per servirla alla giusta temperatura durante il Pic Nic. Se volete una versione golosa potete sostituire i canditi della classica cassata con la versione al cioccolato magari utilizzando gli avanzi delle uova di Pasqua (leggi qui la ricetta completa)
La crostata ricotta e cioccolato è un dolce da gustare comodamente seduti all’ombra, la potete realizzare utilizzando il cioccolato delle uova di Pasqua, è un dolce dal gusto delicato ed equilibrato reso goloso dalle gocce di cioccolato all’interno. Se volete una versione da Pic Nic potete sostituire la classica forma circolare della crostata con uno stampo rettangolare così da servire il dolce in comodi rettangoli (leggi qui la ricetta completa)
Come vedi le ricette hanno dei costi molto limitati ma grazie al sapore degli ingredienti i tuoi ospiti se ne innamoreranno!
Cosa ne pensi di questa ricetta di primi piatti del cenone? Hai altri consigli o suggerimenti d’aggiungere? Non ti resta che cucinarla e farmi sapere tutti i tuoi commenti!
Se questa ricetta ti è piaciuta non dimenticate di leggere le altre ricette e mettete “Mi Piace” sulla mia pagina Facebook per ricevere le ricette che pubblico giornalmente!