L’insalata pomodori e stracciatella è una variante golosa alla classica insalata di pomodori, ideale se siete stufi della classica ricetta e state cercando qualche ricetta più sfiziosa. Grazie alla stracciatella questa ricetta è una via di mezzo tra un’insalata e una caprese cremosa. Ecco come preparo solitamente questo piatto.
![]() |
Tempo: 10 min. |
![]() |
Porzioni: 2 |
![]() |
Difficoltà: bassa |
![]() |
Costo: 1 euro persona |
Ecco cosa vi serve:
- 1 ciotola capiente
- 1 coltello
- 1 tagliere
- 1 forchetta
Ingredienti per 2 persone:
- 2 pomodori cuore di bue rossi
- 125 gr di stracciatella freschissima
- Insalata mista a piacere
- Qualche foglia di basilico o valeriana per una nota aromatica
- Sale
- Aceto
- Olio Extra Vergine d’Oliva
Quale vino abbinare: io consiglio di servire la vostra insalata di pomodori e stracciatella con un vino aromatico in grado si esaltare la nota acidula del pomdoro e la componente grassa della burrata, ad esempio se volete un vino bianco vi suggerisco un Soave Doc o con la Langhe Doc Favorita.
Procedimento
Come sempre vi consiglio di lasciare l’insalata in frigorifero in ammollo in acqua fredda la notte prima così d’avere un’insalata fresca, croccante e carnosa.
Scolate l’insalata e lavatela, tagliatela a pezzetti se avete scelto una tipologia a foglia larga e dedicatevi ai pomodori. Io suggerisco i cuore di bue per questa ricetta perché sono carnosi e consistenti e danno la componente croccante di questa insalata che altrimenti sarebbe molto “morbida”.
Tagliate i cuore di bue a rondelle, aggiungetele all’insalata e completate il piatto con la stracciatella fresca.
Vi suggerisco di aggiungere un filo d’Olio Extra Vergine d’Oliva, un pizzico di sale e dell’aceto o una vinagrette se la preferite.
La vostra insalata pomodori e stracciatella è pronta!
Consigli per l’impiattamento: disponete un letto di insalata, completate con le fette dei pomodori cuori di bue e finalizzate il piatto disponendo dei piccoli nidi di stracciatella.
Cosa ne pensi di questa ricetta? Hai altri consigli o suggerimenti d’aggiungere? Non ti resta che cucinarla e farmi sapere tutti i tuoi commenti!
Se questa ricetta vi è piaciuta non dimenticate di leggere le altre ricette e mettete “Mi Piace” sulla nostra pagina Facebook per ricevere le ricette che pubblichiamo giornalmente!