L’insalata di agrumi è un piatto semplice e veloce da realizzare che si prepara facilmente in pochi minuti, per un tocco più definito potete completare la ricetta con dell’Aceto Balsamico di Modena IGP. Questa insalata è una versione dal gusto deciso alla classica insalata caprese, all’insalata di pomodori o all’insalata verde.
Tempo: 10 min. |
Porzioni: 2 |
Difficoltà: bassa |
Costo: 1 euro persona |
Ecco cosa vi serve:
- 1 tagliere
- 1 coltello
- 1 ciotola
- 1 forchetta
- 1 Pentola da 3-4 lt
- Mixer ad immersione
Ingredienti per 2 persone:
- Insalata mista aromatica (Songino, Rucola, Bietolino)
- 1 Pompelmo Giallo
- 1 Pompelmo Rosa
- 1 Arancia
- Sale
- Olio Extra Vergine d’Oliva
- Aceto Balsamico di Modena IGP
Quale vino abbinare: la componente acida dell’insalata di agrumi rende complicato l’abbinamento con il vino, vi consiglierei quindi un buon bicchiere d’acqua. Se però non potete fare a meno di un bicchiere di vino, vi suggerisco un vino bianco bilanciato che sappia bilanciare l’acitià degli ingredienti, ad esempio vi suggerisco di abbinare questa insalata ad un vino Savignon Blanc.
Procedimento
Il primo consiglio per una buona insalata è sempre il solito, mettete l’insalata in ammollo in acqua fredda e lasciatela riposare in frigorifero per qualche ora così avrete voglie carnose e croccanti come appena raccolte dal campo. Questa procedura è molto semplice, non andate oltre le 24 ore di ammollo o alcuni tipi di insalata ne potrebbero risentire diventando troppo molli e appassendo nell’acqua.
Scolate l’insalata dall’acqua in eccesso e lasciatela riposare su della carta da cucina così che l’acqua in eccesso venga assorbita.
Eliminate la buccia degli agrumi aiutandovi con un coltello affilato dovrete tagliarli a vino ottenendo la polpa. Procedete poi alla creazione di fette avendo cura di tagliarle così che non contengano pellicine bianche che risulterebbero amare e dure.
A questo punto potete lasciare gli agrumi a spicchi, io per un risultato migliore vi consiglio di tagliarle le fette a strisce così che siano dei bocconcini più piccoli e i sapori degli agrumi si possano amalgamare meglio tra di loro.
Disponete in una ciotola l’insalata e gli agrumi, condite a piacimento con sale, olio e un goccio di Aceto Balsamico di Modena IGP.
La vostra insalata di agrumi è pronta!
Consigli per l’impiattamento: presentate l’insalata di agrumi in un piatto grande da portata così da permettere ad ogni commensale di servirsi da solo, oppure create delle mini porzione in ciotole dedicate. Se volete aggiungere una note croccante al piatto potete realizzare dei crostini aromatizzati.
Cosa ne pensi di questa ricetta? Hai altri consigli o suggerimenti d’aggiungere? Non ti resta che cucinarla e farmi sapere tutti i tuoi commenti!
Se questa ricetta vi è piaciuta non dimenticate di leggere le altre ricette e mettete “Mi Piace” sulla nostra pagina Facebook per ricevere le ricette che pubblichiamo giornalmente!