Il menù della domenica di questa settimana si basa su ricette gustose ma facili e veloci da preparare a casa con ingredienti semplici ma esaltandoli al meglio. Si tratta di uno spunto per scatenare la vostra fame o magari per farvi venire qualche idea. Visto il tempo inclemente il menù di questa domenica si basa sul forno e sulla preparazione di piatti con ingredienti comuni ma dalla resa perfetta
Antipasto Biscotti di grana (leggi qui la ricetta completa)
Primi Piatti Risotto cacio e pepe (leggi qui la ricetta completa)
Secondo Piatto Pollo al forno (leggi qui la ricetta completa)
Dolce Tortino al cioccolato (leggi qui la ricetta completa)
Quale vino abbinare. Il risotto e il pollo sono due piatti leggeri, l’abbinamento è con un vino rosso corposa che possa donare spessore e gusto ad entrambi. La proposta è un Chianti Classico delle Colline Senesi. Se volete un abbinamento più inusuale provate con un vino rosso corposo come il Cerveteri Rosso.
Il tortino al cioccolato cuoce in 10-12 minuti la preparazione non è difficile e prima della cottura può riposare in frigorifero quindi vi consiglio di partire da li. Appena completato metteteli a riposare coperti con una pellicola di film protettivo.
Completato il dolce è il momento di iniziare il secondo piatto. Il pollo al forno non richiede molta preparazione, vi consiglio di spellare l’osso per un aspetto più raffinato e di preparare il brodo in cui cuocerlo. Una volta completate queste operazioni non vi resta che accendere il forno, portarlo a temperatura e dedicarvi al primo piatto.
Il risotto cacio e pepe è un piatto classico, lavorando con ingredienti freschi richiede solo i 15-20 minuti della cottura. Potete quindi dedicarvi al risotto come ultimo step quando il pollo è già in forno e mancano 20 minuti al pranzo/cena.
Terminato il risotto, girate il pollo e poi godetevi il menù con i vostri ospiti.
Terminato il pollo, mentre i commensali si riprendono un momento potete infornare il dolce che in 10 minuti cuoce. Non vi resta che lasciarlo riposare 2 minuti, sformarlo e servirlo magari accompagnato da panna montata fresca
La lista della spesa per 4 persone:
320-400 gr di riso carnaroli o vialone nano (2-3 euro a confezione da 1 kg)
100 gr di pecorino grattugiato fresco (2-3 euro a confezione)
100 gr di formaggio grana fresco (1-2 euro a confezione)
1 presa di pepe macinato fresco
4 cosce di pollo (quarto anteriore) circa 6-7 euro al kg
4 uova 1-2 euro
100 gr cioccolato fondente 1 euro
100 gr zucchero 1 euro
farina 1 euro 1 kg
125 gr burro 2-3 euro
Costo totale del menù per 4 persone 21-22 euro