Gnocchi in crema di zucca

La stagione delle zucche è quasi terminata quindi è una delle ultime occasioni per assaggiare gli gnocchi in crema di zucca e pecorino, altrimenti dovrete aspettare fino al prossimo inverno. Il piatto non è difficile da preparare ma racchiude un concentrato di sapori e profumi ecco come lo preparo io

20131028_201739

Ecco cosa vi serve:

  • 1 pentola da 3-4 lt
  • 1 padella da 20-26cm
  • 1 coltello
  • 1 tagliere
  • Tritatutto o mixer ad immersione

Ingredienti  per  1 porzioni:

  • 100 gr di gnocchi di patate freschi (ecco la mia ricetta perprepararli a casa)
  • 50 gr di zucca a cubetti
  • 25 gr di pecorino grattuggiato fresco
  • Sale
  • Olio extra vergine d’oliva (aromatizzato al rosmarino sarebbe meglio)
  • 1 lt brodo vegetale (va bene anche quello di dado)

Come sempre vi suggerisco di preparare gli gnocchi freschi da voi a casa seguendo la ricetta che trovate qui. Vi accorgerete che il sapore e il gusto sono completamente differenti.

Mettete i cubetti di zucca a cuocere con un filo d’olio aromatizzato al rosmarino su fiamma viva. Se non avete l’olio aromatizzato, mettete un ramoscello in infusione ne l’olio a fuoco medio per 3-4 minuti avendo cura che non frigga o che si bruci, deve solo rilasciare il sapore e il profumo.

Aggiungete alla zucca il brodo e portate a cottura, ci vorranno circa 15 minuti, il tempo varia dalla grandezza della zucca, più è piccola e più cuoce velocemente.

20131028_195250

Mettete una pentola con abbondante acqua salata a cuocere sul fuoco.

Quando la zucca è cotta, mettetela in un tritatutto o in un bicchiere e tritatela a purea, il risultato deve essere saporito ma ancora dolce perché la componente salata sarà aggiunta del pecorino fresco.

20131028_200907

Cuocete gli gnocchi, immergeteli nell’acqua e quando tronano a galla scolateli.

Visto la delicatezza della crema non serve saltarvi gli gnocchi, prendete il piatto di portata e cospargete una cucchiaita della crema ancora calda sul fondo del piatto e aggiungete una spolverata di pecorino.

 

20131028_201211

Servite gli gnocchi ben sgocciolati e ricoprite con un paio di cucchiai di pecorino e di zucca, mescolateli delicatamente così da mischiare gli ingredienti e il piatto eccolo qui

20131028_202215

A piacere potete decorare il piatto con il rametto di rosmarino utilizzato per aromatizzare l’olio.

Il piatto è pronto, vi assicuro che ve ne innamorerete!

Se volete altre ricette non dimenticate di leggere le altre proposte che trovate di seguito