Crocchette di patate

Le crocchette di patate sono un contorno universale, possono essere utilizzate per accompagnare un arrosto di carne, delle verdure o come contorno da stuzzicare con delle salse di accompagnamento. Le crocchette di patate sono facili da preparare e veloci da cuocere, ecco i consigli su come farle gustose direttamente a casa vostra.Crocchette di patate

clock  

Tempo: 10 min.

tempo  

Porzioni: 2

difficolta  

Difficoltà: bassa

porzioni  

Costo: 1 euro persona

Ecco cosa vi serve:

  • 1 padella da 20-26 cm
  • 1 pentola da 3-4 lt
  • 1 coltello
  • 1 tagliere
  • 1 schicciapatate
  • 1 ciotola

Ingredienti  per 2 persone:

  • 250 gr di patate
  • 1 mozzarella
  • 50 gr di formaggio
  • 25 gr di pan grattato
  • Noce moscata
  • 1 uovo
  • Sale
  • Pepe
  • Olio di semi per friggere

Quale vino abbinare: vi consiglio di abbinare il vino in base alla portata principale con sui servirete le vostre crocchette di pattate

Procedimento

Partite dalla mozzarella, tagliatela a cubetti uniformi che utilizzarete per farcire le crocchette di patate per rendere il cuore filante. Dopo averla tagliata lasciatela riposare su di un foglio di carta assorbente così che rilasci il liquido in eccesso.

In una pentola capiente mettete a bollire le patate con la buccia in acqua non salata, questo serve per non alterare il sapore della patata e per renderla più cremosa. La buccia durante la cottura rilascia sapore alla patta, eliminarla renderebbe le crocchette meno saporite.

Fate cuocere per circa 30 minuti, il tempo dipende dalla dimensione delle patate, ma vi consiglio di eccedere, se le cuocete troppo non succede nulla, se invece sono crude avrete qualche problema.

In una ciotola sbattete l’uovo per amalgamare il tuorlo con l’albume.

Passate le patate lesse in uno schiacciapatate e rendetele in purea, aggiungete alle patate il formaggio, metà dell’uovo e il latte poco per volta, fino ad ottenere un composto cremoso ma consistente che sia modellabile a mani nude e che mantenga la forma data.

Create dei dischi e inserite la mozzarella al centro, chiudete e lasciate riposare le crocchette su un piano di lavoro in attesa di averle completate tutte.

Passate le crocchette nell’uovo sbattuto e poi nel pan grattato per creare la tipica panatura, per una panatura consistente ripetete la procedura due volte (doppia panatura).

Friggete in olio di semi ad alta temperatura (170°) in immersione così che si dorino in modo uniforme da tutti i lati.

Le vostre crocchette di patate sono pronte!

Crocchette di patate

Consigli per l’impiattamento: presentate le crocchette nel piatto principale con delle salse d’accompagnamento. Se si tratta di una cena informale create un piatto con tutte le crocchette e servite ai vostri ospiti così che ognuno possa attingere dal piatto e servirsi.

Cosa ne pensi di questa ricetta? Hai altri consigli o suggerimenti d’aggiungere? Non ti resta che cucinarla e farmi sapere tutti i tuoi commenti!

Se questa ricetta vi è piaciuta non dimenticate di leggere le altre ricette  e mettete “Mi Piace” sulla nostra pagina Facebook per ricevere le ricette che pubblichiamo giornalmente!