Oggi vediamo come preparare una crema ai frutti di bosco ghiacciati, si tratta di un dolce facile e gustoso che vi permetterà di fare un figurone con i vostri ospiti senza dover impazzire nelle preparazioni. Ecco come si prepara
Ecco cosa vi serve:
- 1 pentola
- 1 spatola in silicone o un cucchiaio di legno
- 1 ciotola
- 1 sbucciapatate
Ingredienti per 2 persone:
- 500 ml latte
- 3 uova intere
- 50 gr di farina
- 100 gr di zucchero
- La scorza di un limone non trattato
- 125 gr di lamponi
- 125 gr di ribes
- 125 gr di fragole
- 50 gr di zucchero per guarnire i frutti di bosco
Il dolce si basa sulla preparazione della crema pasticcera aromatizzata al limone (leggi qui il procedimento dettagliato).
Una volta preparata la crema fatela riposare in frigorifero in una ciotola coperta con una pellicola per alimenti. La pellicola per alimenti deve essere a contatto con la crema in modo che non ci sia aria e che la crema non formi la pellicola dura in superficie.
Mentre la crema si raffredda lavate i frutti di bosco in acqua fredda e poi asciugateli con un canovaccio o con della carta da cucina.
Mettete i frutti di bosco in una ciotola e cospargete con il succo di limone, lasciate macerare qualche minuto e poi spolverizzate abbondante zucchero. L’effetto che dovete è di giacciatura, lo zucchero deve attaccarsi ai frutti di bosco e lasciarli con un effetto ghiacciato/brinato.
La composizione del dolce è la parte più importante per renderlo bello e appetitoso, per prima cosa dovete decidere qualche coppetta utilizzare. Io per rendere tutto molto elegante utilizzo dei bicchieri da vino rosso (hanno un’imboccatura larga e quindi comoda per il cucchiaino) o delle coppe da brandi. In alternativa potete utilizzare anche delle coppette da gelato, se di vetro trasparenti ancora meglio.
Disponete alla base del bicchiere una cucchiaiata di frutti di bosco, attenzione a non sporcare il bicchiere.
Versate la crema pasticciera nel bicchiere fino al livello desiderato.
Ricoprite il top della crema con altra frutta ghiacciata, la cosa importante è non sporcare il bicchiere… se questo dovesse succedere, no probelm ricoprite con altra crema e riprovate, avete fino alla cima del bicchiere per provare
Ecco il risultato finale del dolce.
Se questa ricetta vi è piaciuta non dimenticate di leggere anche la ricetta del millefoglie panna e fragole o del dolce facile di San Valentino alla Crema o al cioccolato.