Il tiramisù vegano è un validissima e golosissima alternativa al classico tiramisù. Senza uova e mascarpone, la crema, preparata con panna e yogurt di soia risulta più leggera e digeribile! Insomma un perfetto fine pasto che stupirà i tuoi ospiti, soprattutto quando dirai loro che è vegan e senza lattosio!
Puoi porre delle modifiche a questo dessert, ad esempio puoi aggiungere delle goccie di cioccolato o del cioccolato tritato all’interno della crema, donano quel tocco di croccantezza! Per una versione no-vegan ma con la stessa crema più leggera puoi utilizzare i savoiardi, i pavesini oppure ti consiglio anche i frollini latte e miele! Per un gusto più dolce puoi aggiungere dello zucchero al caffè oppure uno o due cucchiai di sciroppo d’acero alla crema!

- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 6 persone
Ingredienti
-
Biscotti secchi (in alternativa frollini)
-
500 ml Panna di soia da montare già zuccherata
-
250 g Yogurt di soia naturale
-
q.b. Caffè amaro
-
q.b. Cacao amaro in polvere
Preparazione
-
1.In una terrina monta a mano o con una frusta elettrica la panna di soia zuccherata;
-
2.Aggiungi lo yogurt di soia al naturale e monta ancora qualche istante;
-
3.Riponi in frigo la crema e prepara il caffè, poi versalo in una ciotola o un piatto. Se non ti piace il sapore forte e amaro del caffè all’interno del dolce, aggiungi un po’ d’acqua per diluirlo;
-
4.Inzuppa i biscotti nel caffè e sistemali in una teglia uno a fianco all’altro in un unico strato;
-
5. Disponi qualche cucchiaio di crema sui biscotti, livella e spolvera con del cacao amaro;
-
6.Ripeti tutti i passaggi per altri due strati inzuppando i biscotti, posizionandoli in un unico strato, aggiungendo la crema, livellando e spolverando con il cacao amaro. Termina con uno strato di crema e cacao amaro;
-
7.Riponi in frigo per almeno due ore prima di servire.
-
Leggi anche:
Salame al cioccolato vegano perfetto
Torta di mele vegana al profumo di zenzero senza zucchero
Gelato proteico con 3 ingredienti senza zucchero, panna e latte
Crostatine alla marmellata con pasta frolla integrale agli albumi
Per qualsiasi dubbio puoi lasciarmi un commento qui sotto, scrivermi su instagram o facebook, trovi i miei contatti qui, sarà un piacere risponderti!
Inoltre se provi e ti piacciono le mie ricette ti invito a pubblicare una foto su instagram o facebook, taggarmi e utilizzare l’hastag #tisvelolaricetta!