Gli gnocchi di patate con sugo di zucca è il mio piatto autunnale preferito! Adoro l’autunno perchè so che posso di nuovo mangiare e preparare nuove ricette con la zucca una delle mie verdure preferite! Questo primo piatto è goloso, delicato e super cremoso: dovete provarlo!

- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 15-20 Minuti
- Porzioni: 4 persone
Ingredienti
-
1 kg Gnocchi di patate
-
600 g Zucca cappello del prete già pulita (o la varietà che preferisci)
-
1 Cipolla bianca
-
Olio extravergine d'oliva
-
2 cucchiai Yogurt greco senza zuccheri (o altro formaggio spalmabile)
-
Parmigiano reggiano
-
Cannella
-
sale
-
1 rametto Rosmarino (o semi di cumino, a seconda dei gusti)
Preparazione
-
1. Trita al coltello la cipolla, falla soffriggere in una padella con poco olio extravergine d’oliva e un goccio d’acqua. Taglia la zucca a cubetti e trasferiscila nella padella quando la cipolla è appassita. Aggiungi mezzo bicchiere d’acqua e il rosmarino, copri con il coperchio e cuoci a fuoco medio basso per circa 10-12 minuti (per altri metodi di cottura leggi a fine ricetta);
-
2. Intanto fai bollire abbondante acqua salata, dove poi cuocerai gli gnocchi. Quando la zucca si è ammorbidita, togli il rametto di rosmarino (se utilizzi i semi di cumino non toglierli!) e trasferiscila nel boccale di un mixer. Frulla insieme allo yogurt, un pizzico di sale e di cannella (per fare più veloce puoi schiacciare la zucca con una forchetta e amalgamala al resto degli ingredienti);
-
3. Rimetti il sugo di zucca nella padella e appena gli gnocchi sono pronti scolali e aggiungili al sugo e falli saltare qualche minuto. Servi caldi con una spolverata di parmigiano!
Altri metodi di cottura
-
Puoi cuocere la zucca in forno per circa 10 minuti a 180° condendola con poco olio extravergine d’oliva, poi prosegui come la ricetta! Fai attenzione a non cuocerla troppo rendendola croccante perchè sarà più difficile preparare un sugo cremoso!
Un altro metodo di cottura è quello in forno a microonde. Cuoci la verdura in un contenitore adatto a questo metodo di cottura per 5-7 minuti e poi prosegui seguendo il resto della ricetta!
Leggi anche:
Pasta di farro con sugo di pomodoro fresco e verdure
Cous cous con pollo e zucchine grigliati
Per qualsiasi dubbio puoi lasciarmi un commento qui sotto, scrivermi su instagram o facebook, trovi i miei contatti qui, sarà un piacere risponderti!
Inoltre se provi e ti piacciono le mie ricette ti invito a pubblicare una foto su instagram o facebook, taggarmi e utilizzare l’hastag #tisvelolaricetta!