Un pane sofficissimo interamente preparato con la macchina del pane, pane ai cereali con pistacchi.
Oggi vi parlo di macchine del pane. Ne avevo una tantisismi anni fa, ricordo che avevo speso pochissimo, ma so che l’ho adoperata moltissimo finchè l’ho consumata.
Era una macchina che aveva un paio di programmi e basta. Sono passati tanti anni e ora le macchine del pane sono veramente completissime come la Panasonic SD – YR2550
Si può fare il pane dall’inizio alla fine, ma anche solo impastare oppure impastare e lievitare in macchina e poi formare il pane a mano.
Ci sono programmi di tutti i tipi, con lievito madre, con lievito secco con semi o frutta secca.
Oggi ho preparato un pane ai cereali con pistacchi usando la farina Panmuesli di Agugiaro & Figna. Una farina adatta a pani scuri. La composizione di questa miscela è così composta: farina di grano 0, farine di cereali 24% (segale, fiocchi di avena integrale, farina di fiocchi di orzo decorticato, farina di malto d’orzo nero torrefatto) miscela di semi 13% (semi di girasole decorticati, semi di sesamo, semi di lino) sale, lievito madre in polvere di frumento, enzimi alimentari e acido ascorbico.
Puoi vedere lo stesso pane preparato con lievito madre e formato a mano: Panmuesli con lievito madre
Pane quotidiano con lievito madre.
Scopri la mia recensione alla macchina del pane Panasonic SD-YR2550
Per qualsiasi informazione non esitare a contattarmi nella mia pagina Facebook Timo e lenticchie puoi interagire e pormi qualsiasi domanda. Oppure iscriverti al mio gruppo.
Seguimi anche su Instagram, Twitter o Pinterest o Youtube o iscriverti al canale Telegram
Sponsorizzato da Panasonic

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione1 Ora
- Tempo di riposo3 Ore
- Tempo di cottura1 Ora
- Porzioni1 pane
- Metodo di cotturaAltro
- CucinaItaliana
Ingredienti Pane ai cereali con pistacchi
- 500 gfarina (Panmuesli)
- 30 golio extravergine d’oliva
- 1 cucchiainomalto di riso
- 350 gacqua
- 1 cucchiainosale marino integrale
- 5 glievito di birra secco
- 30 gpistacchi (in granella)
Strumenti
- Macchina per il pane Panasonic SD – YR2550
- Coltello
- Tagliere
Preparazione Pane ai cereali con pistacchi
Versa nella macchina del pane la farina, l’olio, il malto e infine l’acqua facendola scorrere sulle pareti così da non creare schizzi. Dai una mescolata veloce con un cucchiaio.
Versa il lievito nell’apposito scomparto (oppure puoi versarlo direttamente in macchina se non hai questo modello). Versa i pistacchi nello scomparto della frutta secca. Chiudi e avvia il programma 9 (pane integrale con uvetta)
La macchina non parte subito ma porta gli ingredienti alla temperatura ideale per essere amalgamati, praticamente avvia un’autolisi molto utile alla riuscita dei pani integrali.
Dopo qualche minuto dall’avvio delll’impasto il lievito viene versato automaticamente, dopo qualche minuto apri e versa lungo le pareti il sale e richiudi. Io preferisco inserire il sale quando l’impasto è già avviato, altrimenti puoi versarlo dopo l’acqua. Dopo qualche attimo sentirai aprirsi anche l’altro sportellino e scenderanno nell’impasto i pistacchi.
Alla fine del programma, togli il cestello facendo attenzione a non scottarti e sforma il pane su una gratella e metti a raffreddare.
Taglia a fette e servi con marmellata di arance, che puoi preparare anche con la macchina del pane.
Pane ai cereali con pistacchi
Come dicevo lo stesso pane lo puoi impastare a mano e mettere poi in uno stampo da plumcake a cuocere in forno 35 minuti a 200 gradi, ti conviene mettere un piccolo pentolino di acqua fredda sul fondo del forno per creare un pochino di vapore.
Vedi altri molti tipi di pane nel blog e cerca anche le ricette con la macchina del pane.
Se vuoi tornare in HOME PAGE per altre idee tra le mie ricette.
Se vuoi essere sempre aggiornato sulle mie ricette iscriviti alla newsletter.
Mi farebbe molto piacere se volessi lasciare un commento su che ne pensi di questa ricetta, trovi lo spazio in fondo all’articolo.
Articolo e Foto: Copyright © All Rights Reserved Timoelenticchie di Daniela Boscariolo