Anche voi amate l’aneto come me?
Allora provate i pancake di patate dolci con salsa all’aneto (che in svedese si chiama Varm Dillsas).
Li ho chiamati pancake ma potrebbero essere anche delle frittelline, molto semplici che trovo buonissime e profumate.
Il tema scelto per questo mese con le amiche di erbe e fiori nel piatto è proprio l’aneto.
Non tutti lo conoscono perchè non si trova dappertutto e tutto l’anno.
La sua origine è indiana ma si è diffuso soprattutto nel Nord Europa, in Germania e in tutta la penisola scandinava.
Infatti prova a cercare aneto nel web… ti esce sicuramente la ricetta del salmone all’aneto o comunque piatti tipicamente nordici.
All’aspetto l’aneto assomiglia molto alla pianta del finocchietto (sono sempre umbellifore) e a quella dell’anice, ma l’aneto ha un sapore più forte anche se sempre dovuto all‘anetolo contenuti in finocchio e anice.
Io lo trovo squisito nelle salse, a cominciare dallo tzatziki greco dove tra ingredienti troviamo l’aneto. Ma soprattutto nelle salse nordiche (che immancabilmente veganizzo) come in questo caso.
L’aneto possiede anche delle buone proprietà curative e depurative: un pochino come il cugino finocchietto, è digestivo, rilassante, sgonfia la pancia e per la tosse e il muco è ottimale. Che buona la tisana di aneto la sera.
Si trova in semi, in polvere o fresco.
Sinceramente mi piace così tanto che quando lo trovo fresco, qualche fogliolina la metto anche nella pasta oltre che nelle insalate o come in questo caso nei pancake di patate dolci con salsa all’aneto.
Per cui provate qualche salsa veg all’aneto per queste festività!
Per qualsiasi informazione non esitare a contattarmi nella mia pagina Facebook Timo e lenticchie puoi interagire e pormi qualsiasi domanda. Oppure iscriverti al mio gruppo.
Seguimi anche su Instagram, Twitter o Pinterest o Youtube o iscriverti al canale Telegram
- DifficoltàMolto facile
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaSvedese
Ingredienti Pancake di patate dolci con salsa all’aneto
Pancake di patate dolci
Salsa all’aneto Varm Dillsås
Strumenti
Come preparare i pancake di patata dolce all’aneto
Lava, pela e taglia a fette le batate. Cuoci al vapore per 20 minuti finchè diventano tenere.
Versa in una ciotola e pesta bene con una forchetta fino ad avere un purè grossolano.
Unisci la farina di ceci, l’aneto tritato, il sale e il pepe.
Tosta per qualche minuto il sesamo in padella e metti da parte.
Trita uno scalogno e fallo stufare dolcemente in padella con un filo d’olio.
Unisci lo scalogno al composto di batata, senza lavare la padella componi i pancake e adagiali nella padella, spolvera di sesamo e cuoci a fuoco medio per qualche minnuto fino a doratura.
Fai attenzione a non bruciare il sesamo.
Preparazione salsa all’aneto
Prepara la besciamella veg , come da ricetta e a metà cottura versaci l’aneto tritato. A fine cottura aggiungi il succo di limone, e la panna di avena per vellutare (puoi anche omettere se la vuoi più leggera).
Consigli per i Pancake di patate dolci con salsa all’aneto
Puoi preparare i pancake con gli tuberi che preferisci.
Per la salsa, se vuoi preparare invece la salsa hovmastarsas (tipo ikea) si prepara in maniera diversa e te la prepareremo assieme nei prossimi giorni.
Prova anche solo la salsa di yogurt di soia e aneto con un goccio di limone, sale e pepe…una godura
RUBRICA ERBE E FIORI NEL PIATTO
Seguici ogni 15 del mese per scoprire nuove erbe e fiori nel piatto, in fondo all’articolo trovi le ricette delle amiche appassionate come me alla fitoalimurgia.
Chi siamo? Tiziana Colombo del blog Nonna Paperina – Miria Onesta del blog Due amiche in cucina – Elisa di Rienzo del blog Il fior di cappero – Marialuisa del blog Mantra bio.
ERBE E FIORI NEL PIATTO protagonista di Dicembre l’Aneto
Tiziana: Gravlax https://www.nonnapaperina.it/2021/12/gravlax-il-salmone-marinato-alla-svedese/
Elisa: Finocchi caramellati con feta e aneto (https://www.ilfiordicappero.com/2021/12/finocchi-caramellati-feta-aneto.htm)
Miria: Zuppa di aneto polacca – zupa koperkowa https://www.dueamicheincucina.it/2021/12/zuppa-di-aneto-polacca-zupa-koperkowa.html
Se vuoi tornare in HOME PAGE per altre idee tra le mie ricette.
Se vuoi essere sempre aggiornato sulle mie ricette iscriviti alla newsletter.
Mi farebbe molto piacere se volessi lasciare un commento su che ne pensi di questa ricetta, trovi lo spazio in fondo all’articolo.
Articolo e Foto: Copyright © All Rights Reserved Timoelenticchie di Daniela Boscariolo