La semplicità ripaga sempre anche in cucina e questa insalata di finocchi arance e noci, oltre ad essere semplicissima è davvero un piatto da portare in tavola in ogni occasione
Solo 3 ingredienti, ricetta a crudo o raw come ora va per la maggiore. Insalata di finocchi arance e noci.

-
Difficoltà:
Molto Bassa -
Preparazione:
10 minuti -
Porzioni:
4 persone -
Costo:
Basso
Ingredienti
-
2 finocchi bio
-
2 arance bio
-
1 Noci
-
2 cucchiai Semi di girasole
-
1 cucchiaio gomasio
-
q.b. Olio extravergine d’oliva
-
q.b. Semi di chia
-
q.b. Pepe bianco
Preparazione
-
Prepariamo in velocità l’ insalata finocchi arance e noci
Lavate bene il finocchio senza buttare le cimette e le foglie esterne se dure che serviranno per una vellutata.
Affettate finemente il finocchio, pelate a vivo le arance e sgusciate le noci.
Mescolate delicatamente in un piatto, condite con olio extravergine, gomasio, semi di girasole, semi di chia, pepe. Decorate con i ciuffi del finocchio e servite con pane integrale e un piatto di legumi.
Note
Come pelare a vivo gli agrumi?
Pelare a vivo vuol dire prendere solo la polpa interna dell’agrume. SI fa con un coltello affilato, si elimina prima i due poli del frutto, poi partendo dall’alto si taglia la buccia e la menbrana bianca interna. A questo punto prendendo il frutto nel palmo della mano, si fa un taglio a v tra le menbrane e si toglie lo spicchio a vivo. Non buttate quel che resta ma spremetelo che esce ancora tanto succo.
Finocchi cosa contengono?: Contiene vitamina A – C e del gruppo B – ricco di potassio e di flavonoidi. Apporta pochissime calorie. Ha proprietà digestive e evita la formazione di gas intestinali. Contiene anetolo, una sostanza in grado di calmare le contrazioni addominali.
Arance cosa contengono?: Drenanti, depurative e antinfiammatorie, le arance saziano, aiutano a controllare la fame. Ottima fonte di antiossidanti, oltre a essere in grado di contrastare l’invecchiamento cellulare causato dai radicali liberi, contribuiscono a rendere più forte il sistema immunitario e più attivo il metabolismo.
Noci: cosa contengono? Contengono grassi monoinsaturi, i grassi buoni. i famosi omega 3 e omega 6 indispensabili per tenere sotto controllo il colesterolo e i trigliceridi. Nelle noci troviamo anche l’acido linoleico e l’arginina, utile per prevenire l’arteriosclerosi. Ecco perchè tre noci al giorno sarebbero sempre indicate.
Seguimi anche sui social per non perdere le mie ricette
Facebook – Instagram – Pinterest – Twitter – Google+ –
Per restare sempre aggiornato sulle mie ricette, iscriviti alla newslettero al canale Telegram