In piatto fresco, insolito, l’insalata con le ciliegie e asparagi verdi, provala anche tu. Ideale d’estate anche per un pranzo o cena veloce.
Ieri ero a Bassano del Grappa, impossibile al ritorno non fermarsi a comperare le famosissime ciliegie di Marostica igp, i più cicciotti e sodi qui li chiamiamo i duroni e sono fantastici, non si smette finchè non sono finiti con rischio mal di pancia.
Le ciliegie più piccoline a volte le metto anche nel risotto, oppure come in questo caso in una insalata con le ciliegie coloratissima.
Vuoi provare anche tu? Scometto che ti piace, come è piaciuta a noi. Se riesci a trovare asparagi verdi freschissimi sono meravigliosi lasciati a crudo.
Gioca con la fantasia e porta in tavola la salute.
Se cerchi altre ricette con le ciliegie magari dolci ti consiglio Dolci con le ciliegie
Per qualsiasi informazione non esitare a contattarmi nella mia pagina Facebook Timo e lenticchie puoi interagire e pormi qualsiasi domanda. Oppure iscriverti al mio gruppo.
Seguimi anche su Instagram, Twitter o Pinterest o Youtube o iscriverti al canale Telegram

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Porzioni4
- CucinaItaliana
Ingredienti Insalata con le ciliegie
- 150 gmisticanza
- 10rapanelli
- 1finocchi
- 10asparagi verdi teneri
- 300 gciliegie
- q.b.semi di girasole
- q.b.gomasio
- q.b.semi di lino
- q.b.olio extravergine d’oliva
- q.b.succo di limone
- 12pomodori datterini
Preparazione Insalata con le ciliegie
Laca la misticanza, le ciliegie, gli asparagi, i rapanelli, il finocchio.
Denocciola le ciliegie e metti da parte, tagli il fondo degli asparagi e metti da parte per una zuppa. Taglia invece a rondelle il resto, lasciando la punta intera. Metti nella ciotola con le ciliegie, aggiungi i rapanelli tagliati a rondelle sottili, il finocchio tagliato a fettine sempre molto sottili e anche i pomodorini a cubetti.
Spolvera di gomasio, semi di lino e girasole.
Condisci con un’emulsione di olio e limone e mescola delicatamente.
consigli
Puoi sostituire l’aceto balsamico al posto del limone ma ricorda che il limone fissa meglio il ferro contenuto nelle verdure.
Se vuoi tornare in HOME PAGE per altre idee tra le mie ricette.
Se vuoi essere sempre aggiornato sulle mie ricette iscriviti alla newsletter.
Mi farebbe molto piacere se volessi lasciare un commento su che ne pensi di questa ricetta, trovi lo spazio in fondo all’articolo.
Articolo e Foto: Copyright © All Rights Reserved Timoelenticchie di Daniela Boscariolo