Calendario dell’avvento 24 ricette

Siamo in Dicembre perchè non riunire in un calendario dell’Avvento 24 ricette natalizie?

Ho riunito 24 mie ricette per il Natale a cui sono particolarmente affezionata e che presento in tavola durante le festività.

Calendario dell’avvento 24 ricette

calendario dell'avvento 24 ricette v

Il calendario dell’Avvento è uno dei simboli che rappresentano il Natale. Le origini del Calendario risalgono al XIX secolo, il calendario cartaceo non era ancora stato creato, si segnavano sul muro o a terra 24 segni diversi. I bambini giorno per giorno li cancellavano fino ad arrivare a Natale.

Nel 1902 ad Amburgo fu stampato il primo, seguendo la tradizione delle donne del posto che regalavano ai bimbi un dolcetto al giorno fino al giorno della nascita di Gesù.

Al giorno d’oggi i calendari dell’Avvento non sono composti solo di dolcetti per i bimbi, ma anche per gli adulti con tisane, saponi, make up. Ai miei bimbi prepararo 24 sacchettini di stoffa numerata alternando ai dolcetti, noci, mandorle, nocciole, aforismi, pupazzetti…

Oggi riprendo l’usanza con il Calendario dell’avvento 24 ricette per voi.

Per entrare nel Calendario dell’avvento 24 ricette clicca sul link o sulla foto, buon calendario!

Calendario dell'avvento 24 ricette
Una candela di Natale è una bella cosa. Non fa rumore ma dolcemente offre se stessa. – Eva Logue

1 Dicembre – Cioccolatini di Natale

Cioccolatini di Natale

Per il Primo di Dicembre ecco i semplicissimi e sempre graditi i cioccolatini mandarino e zenzero.
Da preparare con i bimbi in un’atmosfera di attesa.
“Il Natale muove una bacchetta magica sul mondo ed ecco, tutto è più dolce e più bello.”Norman Vincent Peale.

Continua

2 Dicembre – Vegan bundt cake con agrumi

Bundt cake cioccolato e agrumi

Per il secondo giorno di Dicembre una bella idea può essere questo dolce che si scioglie in bocca, il bundt cake cioccolato e agrumi, con granella di mandorle, da gustare per esempio con del gelato al mandarino.
“Il Natale è l’amore in azione. Ogni volta che amiamo, ogni volta che doniamo, è Natale.”Dale Evans.

Continua

3 Dicembre – Pane albero di Natale

Pane albero di Natale

Il terzo giorno lo dedichiamo a preparare un pane albero di Natale, soffice e a panini piccoli piccoli, così che ogni ospite a tavola si prenderà il proprio panino, far mettere le mani in pasta ai bimbi poi è così bello!
Se ci diamo una mano i miracoli si faranno e il giorno di Natale durerà tutto l’anno.” Gianni Rodari.

Continua

4 Dicembre – Salame di rapa e tofu al basilico

Salame di rapa rossa di Chioggia e tofu al basilico

Per il quarto giorno vi faccio conoscere una rapa particolare, quella di Chioggia. Tagliata sottile e farcita con tofu al basilico sarà un finger food per un Natale vegetale.
A tutti voi auguro un Natale con pochi regali ma con tutti gli ideali realizzati. 
– Alda Merini

Continua

5 Dicembre – Crepes rosse di Natale

Crepes rosse con zucca su letto di cipolla caramellata

Per il quinto giorno di Avvento scelgo un primo piatto coloratissimo, le  Crepes rosse scon zucca su letto di cipolla caramellata,  leggero, veg, delicato.
Il più autentico significato del Natale e’che tutti noi non siamo mai soli. 
– Taylor Caldwell

Continua

6 Dicembre – Insalata carciofi e avocado

Insalata carciofi e avocado raw

Per il sesto giorno di Avvento ecco una bella insalata di carciofi e avocado. Tra il primo e il secondo piatto la freschezza è d’obbligo. I chicchi di melograno rallegrano e portano fortuna.
Non importa cosa trovi sotto l’albero, ma chi trovi intorno. 
– Stephen Littleword

Continua

7 Dicembre – Polpettone di lenticchie ripiene

Polpettone di lenticchie ripieno

Settimo giorno, ch
e ne dite oggi di mettere in forno un bel polpettone di lenticchie ripieno con lenticchie di Castelluccio di Norcia? Un secondo vegetale gustoso e che mette tutti d’accordo.
L’unica cosa che voglio per Natale… Sei tu! 
– Love Actually

Continua

8 Dicembre – Torta a stella di Natale

Torta a stella di Natale

Un dolce molto semplice e sofficissimo la torta a stella di Natale, un plumcake natalizio profumato di buono.
L’umanità è una grande e immensa famiglia. Troviamo la dimostrazione di ciò da quello che ci sentiamo nei nostri cuori a Natale.
– Papa Giovanni XXIII

Continua

9 Dicembre – Biscotti alle nocciole

Biscotti alle nocciole e cioccolato senza burro

Bello in Dicembre restare in cucina con i bimbi per preparare i biscotti alle nocciole e cioccolato, che profumo di buono!
A Natale tutte le strade conducono a casa. 
– Marjorie Holmes

Continua

10 Dicembre – Infuso natalizio

Infuso natalizio all’agrifoglio – tè di Natale

Conosci l’agrifoglio? Lo sai che porta fortuna ed è una pianta protettrice? Prima dell’avvento del cristianesimo era conosciuta come pianta magica durante il solstizio d’inverno dai popoli germanici. E allora prepariamo un infuso natalizio all’agrifoglio, un tè di Natale.
Una coscienza pulita e’ un Natale perenne.
–  Benjamin Franklin

Continua

11 Dicembre –

Cioccolatini fondenti al caffè semplicissimi

Voglia di una coccola speciale con questi Cioccolatini fondenti al caffè, buonissimi, semplicissimi. Basta uno stampino a cucchiaino, dell’ ottimo cioccolato e un caffè buono, mescola, assaggia.
Il più autentico significato del Natale e’che tutti noi non siamo mai soli. 
– Taylor Caldwell

Continua

12 Dicembre – Granola speziata

Granola speziata

Prepariamo la granola speziata? Si una granola diversa dalle solite che serve anche a profumare la cucina di Natale.
L’infanzia è credere che con un albero di Natale e tre fiocchi di neve tutta la terra viene cambiata. 
André Laurendeau

Continua

13 Dicembre – Frolle di Santa Lucia

Biscotti frolla vegan con sparabiscotti per Santa Lucia

Oggi è Santa Lucia, niente di meglio che regalare dei biscotti frolla vegan preparati con la sparabiscotti.Per tradizione la giornata di Santa Lucia 13 Dicembre, festa cristiana che anticipa il Natale, viene festeggiata in varie parti d’Italia. Regalateli ai vostri bimbi.
Quand’ero bambino, erano la luce dell’albero di Natale, la musica della messa di mezzanotte, la dolcezza dei sorrisi a far risplendere il regalo di Natale che ricevevo. 
– Antoine de Saint-Exupéry

Continua

14 Dicembre – Zucca in saor

Zucca in saor ricetta veneta con cipolla

Un modo diverso e appetitoso per servire la zucca provate per il 14 Dicembre la Zucca in saor ricetta veneta con cipolla caramellata, uvetta e pinoli.   Preparatela anche il giorno prima così diventerà ancora più gustosa.
“Se ci diamo la mano i miracoli si fanno, e il giorno di Natale durerà tutto l’anno”

Continua

15 Dicembre – Pane a cuore

Pane a cuore ricetta

Una ricetta scaldacuore per Natale. Un pane intrecciato molto semplice ma d grande effetto, Se vuoi portare in tavola un simbolo del Natale, questo è un pane ideale per fare sentire quanto vuoi bene a chi è con te.
“Non siate buoni solo a Natale ma sempre, perché, laddove regnano la pace e l’amore, la vita è diversa e profuma d’amore”

Continua

16 Dicembre – Lasagne al ragù vegetale

Lasagne al ragù vegetale

Se non l’avete mai provato è arrivato il momento durante le feste natalizie, queste Lasagne al ragù vegetale vi stupiranno.
Natale non è tanto aprire i regali quanto aprire i nostri cuori.
(Janice Maeditere)

Continua

17 Dicembre – Panettone gastronomico

Panettone gastronomico velocissimo

Ogni anno lo porto in tavola, e oggi lo faccio conoscere anche a voi. Molto veloce da fare il panettone gastronomico da presentare come antipasto.Vi assicuro che si fa un figurone ed effettivamente è molto semplice.
Ricorda se non riesci a trovare il Natale nel tuo cuore,
non potrai trovarlo sicuramente sotto un albero.

Charlotte Carpenter

Continua

18 Dicembre – La terrina verde vegetariana

La terrina verde di una vegetariana

Semplicissima e di grande effetto la terrina verde di una vegetariana, la proviamo il 18 Dicembre ?
Il Natale viene a insegnarci come trovare
la gioia di donare felicità
e la gioia di essere gentile.

Gertrude Tooley Buckingham

Continua

19 Dicembre – Crostata di Natale

Crostata di Natale alle spezie vegan

Chiudiamo gli occhi e il profumo di spezie è nell’aria, profumo di cannella, di chiodi di garofano, di zenzero, profumo di feste. Profumo che resta addosso, sui capelli quando si toglie  dal forno la crostata di Natale, che prepariamo assieme il 19 Dicembre.
Natale altro non è che quest’immenso
silenzio che dilaga per le strade,
dove platani ciechi
ridono con la neve.

Maria Luisa Spaziani

Continua

20 Dicembre – Tortini di lenticchie

Tortini di lenticchie di Linosa

Provate a portare in tavola durante le feste questi tortini di lenticchie. Possono essere serviti come antipasti o secondo piatto.
Sempre sempre, aveva scritto lui nel libro che le aveva regalato a Natale.
Jenny Offill

Continua

21 Dicembre – Tenerina

Tenerina di Natale golosa e leggera

La tenerina di Natale è una torta senza burro e uova, un dolce magico e goloso molto semplice da realizzare ma che fa la sua bella figura.Ingredienti semplici, vegetali, un dolce di tradizione vestito a festa.
L’infanzia è credere che con un albero di Natale e tre fiocchi di neve tutta la terra viene cambiata.
(André Laurendeau)

Continua

22 Dicembre – Ciambelline dolci

Ciambelline dolci al vino bianco facili

Sono un classico del periodo Natalizio,  perchè veloci da fare, anche in anticipo. Hanno la particolarità di mantenersi croccanti per giorni e giorni. Non possono mancare a fine pranzo di Natale.
“Fino a quando non renderemo il Natale un’occasione per condividere i nostri buoni sentimenti, tutta la neve del Polo Nord non basterà ad imbiancarlo”
Bing Crosby

Continua

23 Dicembre – Ciambella salata

Ciambella salata vegan alle verdure

Le luci dell’albero di Natale illuminano ad intermittenza la stanza, è tempo di preparare la ciambella di verdure.
I ricordi, come le candele, bruciano di più nel periodo natalizio.
Charles Dickens

Continua

24 Dicembre – Dolcetti di Natale

Dolcetti di Natale pignoletti

Soffici e morbidi alla farina di mais questi dolcetti di Natale pignoletti, golosi da far assaggiare alla Vigilia di Natale.
Questo è il Natale: la stagione dell’eterna speranza.
Catherine O’Hara

Continua

Eh lo so, ci sono tanti dolcetti in questo Calendario dell’avvento 24 ricette che vi dono, ma è Natale. In alto trovi una lente di ricerca, digita Natale, puoi trovare tantissimi antipasti, primi piatti, secondi alternativi e bei cestini del pane.

Ti auguro delle festività di pace e serenità con la tua famiglia.
Daniela

Calendario dell'avvento 24 ricette

2 Risposte a “Calendario dell’avvento 24 ricette”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.