Questi amaretti vegani sono proprio buoni e semplici da fare.
Diciamo che naturalmente non è il classico amaretto, che viene fatto con gli albumi, ma possiamo chiamarlo finto amaretto.
Li uso per metterli a strati nei bicchierini con la frutta, come nei barattolini dolci pesche e amaretto o li uso in torte golose come torta di amaretto e chrema vegan
Gli amaretti vegani sono buonissimi anche a colazione, provateli! Conservateli in una scatola di latta così restano croccanti e friabili
Volete sapere qualcosa di più sulle mandorle?
Le mandorle sono molto importanti per la nostra alimentazione, Ritardano l’invecchiamento Il loro punto di forza è costituito dalla presenza dei cosiddetti polifenoli, potenti sostanze antiossidanti, capaci di ostacolare i danni causati dalla formazione dei radicali liberi. queste sostanze sono per lo più presenti nella buccia, ecco perché è consigliabile mangiare le mandorle senza privarle della loro pellicina.Sono ricche di calcio, magnesio, ferro e vitamina E hanno un importante contenuto di ferro e vitamine e perciò aiutano in caso di anemia. Rafforzano le ossa con tutto il calcio che contengono. Grazie al loro contenuto di grassi “buoni”, le mandorle hanno la capacità di abbassare i livelli di colesterolo nel sangue. con i loro grassi polinsaturi
Per finire, le mandorle sono un toccasana per l’umore. Indicate anche durante il periodo mestruale, contengono in sé delle proprietà antidepressive e antinfiammatorie. Le mandorle contengono tirosina e triptofano, due amminoacidi che insieme stimolano i neurotrasmettitori che influiscono sul buonumore.
Amaretti vegani
Ingredienti:
- 60 g. di zucchero di canna bio
- 50 g. di farina di riso
- 50 g. di farina di farro
- 60 g di margarina di soia autoprodotta QUI oppure burro di soia
- 100 g. di mandorle (se ne avete qualcuna di amara meglio)
- 20 g di latte di mandorle
Preparazione:
- Passate le mandorle al mixer finchè otterrete farina.
- In una terrina aggiungete alle mandorle tritale le farine, lo zucchero e poi la margarina morbida
- Mescolate bene anche con un goccio di latte se l’impasto è troppo solido, finchè avrete un impasto molto friabile.
- Formate con le mani delle palline che schiaccerete appena appena.
- Infornate per 12 minuti a 180 gradi.
Preparazione Bimby Amaretti vegani
- Mettete le mandorle e lo zucchero nel boccale 20 sec. a 8
- Aggiungete poi le farine, la margarina e il latte di mandorle, 30 sec. a 5.
- Formate con le mani delle palline che schiaccerete appena appena.
- Infornate per 12 minuti a 180 gradi. Lasciate raffreddare.
Si conservano in scatole di latta
Vi è piaciuta questa ricetta? Venitemi a trovare allora anche su Facebook, in Timo e lenticchie, risponderò personalmente a tutte le vostre domande, oppure seguitemi su Twitter e Pinterest!
Io te lo dico: mi sto per trasferire da te ^_^
Dai…a quando l’incontro? 😉
Provarli è indispensabile :-*