Pubblicità

Tiramisù alle pesche e alchermes

Quanto amiamo il tiramisù è impossibile da spiegare, infatti cerchiamo sempre nuove versioni rispetto a quella classica: quello con le fragole è sempre un successone fra i nostri amici, per non parlare della crostata tiramisù che abbiamo preparato non molto tempo fa! Questa volta avevamo delle pesche molto mature in casa e quindi non potevamo non prepararci una bagna per questo tiramisù alle pesche e alchermes! Il segreto per farlo uscire bene è utilizzare delle pesche noce molto mature e soprattutto belle dolci. A quel punto basta preparare una crema al mascarpone buonissima e il risultato è assicurato!

Tiramisù alle pesche e alchermes
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di riposo6 Ore
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

500 g mascarpone
4 uova
4 cucchiai zucchero
q.b. savoiardi

Per la bagna alle pesche

300 g pesche
50 ml acqua
50 g zucchero
20 ml alchermes

Strumenti

Pubblicità

Passaggi

Per preparare il tiramisù alle pesche e alchermes, partite dalla crema al mascarpone. Dividete i tuorli dagli albumi e montate bene quest’ultimi. Lasciateli da parte.

Nella ciotola con i tuorli aggiungete anche i 4 cucchiai di zucchero e sbattete bene con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete poi il mascarpone ed amalgamate bene. Unite infine gli albumi montati al resto del composto, amalgamandoli bene con una spatola, con dei movimenti dal basso verso l’alto per non smontarli.

Passate alla preparazione della bagna alle pesche: lavate tagliate a pezzetti le pesche, privandole del loro nocciolo, e mettetele in una padella con l’acqua e lo zucchero. Quando l’acqua bollirà da 2/3 minuti, spegnete il fuoco e frullate il tutto con un frullatore ad immersione. Aggiungete quindi l’alchermes e se la bagna vi risulterà troppo densa, aggiungete un po’ d’acqua.

Passiamo ora all’assemblaggio del tiramisù alle pesche e alchermes: immergete i savoiardi nella bagna e posizionateli nella vostra teglia o pirofila. Una volta completato lo strato di savoiardi, ricopriteli con dell’altra coulis, così che si inumidiscano bene. Poi fate uno strato generoso di crema al mascarpone e ripartite da capo fino al termine degli ingredienti. Noi solitamente facciamo solo due strati di tutto.

Lasciate riposare almeno 6 ore in frigorifero e prima di servire, a vostro piacimento potete ricoprire il dolce con delle fettine di pesca.

Tiramisù alle pesche e alchermes

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
Pubblicità

Pubblicato da thewhitevanillas

Due sorelle con la passione dei dolci. Farli o mangiarli? questo è il dilemma