Vi è mai capitato di vedere un dolce e avere immediatamente voglia di fare colazione? A noi è successo appena abbiamo sfornato questo plumcake al cioccolato e amaretti! Sarà stato il profumo che si è sparso per tutta casa, o l’aspetto super invitante dato dalla lucidità dell’esterno e la sofficità dell’interno, ma, se fosse stato per noi, avremmo messo subito a scaldare del latte per fare colazione nonostante fosse tarda sera. La mattina dopo la nostra attesa è stata del tutto ripagata, perchè questo plumcake era buonissimo!

Video ricetta del giorno
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Per prepare il vostro plumcake al cioccolato e amaretti, iniziate montando per circa 5 minuti le uova con lo zucchero. Continuate fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Continuando a mescolare, unite anche la ricotta, il latte e l’olio di semi di arachidi. Successivamente, aggiungete gli ingredienti secchi, quindi farina, cacao e lievito, tutti ben setacchiati. Montate ancora con le frutte elettriche fino a quando il vostro composto sarà perfettamente liscio e senza grumi. A questo punto sbriciolate finemente gli amaretti e aggiungeteli all’impasto. Mescolate il tutto con un cucchiaio e trasferite il composto in una teglia per plumcake da circa 10x20cm, ben imburrata e infarinata, o completamente ricoperta con carta da forno.
Non vi resta che infornare il vostro plumcake con cioccolato e amaretti, in forno statico preriscaldato a 180° per circa 30/40 minuti. Prima di tirarlo fuori, fate la prova dello stecchino per verificare che sia ben cotto anche al centro.
