Ogni tanto ci parte la voglia di preparare dei lievitati e quindi per giorni e giorni in casa nostra si mangiano focacce, pizze o dolci sofficissimi. Uno di questi è proprio il pan brioche ai tre gusti: un plumcake super morbido con un impasto base, uno al cacao e uno al caffè. Prepararlo ci ha fatte sentire quasi dei piccoli chimici perchè i tre impasti prevedono il medesimo procedimento, ma dove aggiungiamo il caffè, togliamo del latte e dove aggiungiamo il cacao togliamo della farina.. Ma poi volete mettere la soddisfazione nel vedere le tre piccole pagnottine lievitare? E una volta pronte, assaggiare il pan brioche sofficissimo e buonissimo.. Insomma, una colazione o merenda con in fiocchi!

- DifficoltàDifficile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione40 Minuti
- Tempo di riposo4 Ore
- Tempo di cottura30 Minuti
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Per preparare il pan brioche ai tre gusti, sbattete le due uova e mettetele da parte (il peso totale delle due uova andrà diviso in 4 parti: una per ciascuno dei tre impasti e l’ultima parte da spennellare sopra al pan brioche prima di cuocerlo).
Partiamo quindi dal primo impasto: sciogliete 3g di lievito di birra in 15ml di latte e aggiungetelo in una ciotola con un terzo di farina e 65g manitoba. Poi aggiungete una parte di uovo (calcolandolo come indicato in precedenza) e 50 g di yogurt. Impastate tutto fino a quando si creerà un panetto. Unite poi un terzo dello zucchero e un pizzico di sale e continuate ad impastare. Infine tagliate 15g di burro in tocchetti e aggiungetelo all’impasto un pezzo per volta, continuando ad impastare e passando al successivo quando il precedente si sarà assorbito.
Preparate l’impasto al cacao seguendo lo stesso procedimento e queste dosi: 3g di lievito, 15ml di latte, 65g di farina, 50g di manitoba, 15g di cacao, una parte di uovo, 50g di yogurt, 75g di zucchero, un pizzico di sale e 15g di burro.
Anche per l’impasto al caffè seguite i medesimi passaggi, con queste dosi: 3g di lievito, 15ml di latte, 65g di farina, 65g di manitoba, 40 ml di caffè (da inserire al posto dello yogurt), una parte di uovo, 75g di zucchero, un pizzico di sale e 15g di burro.
Ponete quindi i tre impasti a lievitare fino al raddoppio (circa 2/3 ore), poi formate il vostro pan brioche in questo modo: ponete l’impasto base su un foglio di carta da forno leggermente infarinato e stendete fino a formare un rettangolo. Su un altro foglio di carta da forno leggermente infarinato stendete l’impasto al caffè in un rettangolo uguale al precedente. Ora ribaltate il foglio con l’impasto al caffè su quello base ed iniziate ad arrotolare dal lato più corto, formando un rotolo. Ora stendete l’impasto al cacao in un rettangolo e avvolgete il rotolo.
Imburrate e infarinate uno stampo da plumcake, ponetevi il rotolo e lasciatelo lievitare per circa 1/2 ore, fino al raddoppio. Una volta lievitato, spennellatelo con l’uovo rimanente e poi cuocete in forno statico precedentemente riscaldato a 180° per 30/40 minuti.

Dosi variate per porzioni