Abbiamo già fatto più volte il classico banana bread, perfetto per quando in casa ci sono delle banane ormai troppo mature che non si sa come consumare. Questa volta abbiamo voluto renderlo più goloso con l’aggiunta del cioccolato nell’impasto. Che dire, se già era uno di quei dolci che mangiavamo sempre volentieri, ora ce ne siamo proprio innamorate!

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Per preparare il vostro banana bread al cioccolato, iniziate a schiacciare due banane in una ciotola con una forchetta. Appena avrete ottenuto una poltiglia morbida aggiungete tutti gli ingredienti liquidi, quindi latte e olio, e mescolate con una frusta a mano.
Unite poi gli ingrediendi secchi, cioè farina, cacao, lievito e zucchero, e amalgamate bene fino ad ottenere un composto omogeneo e senza grumi.
A questo punto aggiungete le gocce di cioccolato a piacimento.
Imburrate e infarinate uno stampo per plumcake e versateci all’interno il composto. Sbucciate una banana, tagliatela a metà per il lungo e posizionatela sulla superficie del vostro banana bread. Aggiungete ancora qualche goccia di cioccolato a piacere.
Infornate ora in forno statico preriscaldato a 180° per circa 40 minuti. Fate la prova dello stecchino per verificare se il vostro dolce è cotto: inserite uno stuzzicadente nel plumcake, se estraendolo è asciutto e non rimane attaccato l’impasto significa che il vostro banana bread è pronto!

Dosi variate per porzioni