Spesso ci piace sperimentare dolci particolari e accostamenti inaspettati, un po’ per stupire i nostri ospiti e un po’ per mettere alla prova le nostre capacità. Ci rendiamo conto, però, che i dolci più classici e semplici sono spesso i più soddisfacenti, perchè possono portare alla memoria profumi del passato o esperienze vissute a tavola. Un esempio è la classica crostata alla Nutella, che abbiamo voluto preparare oggi: un dolce semplicissimo ma sicuramente d’effetto, in altre parole, una goduria! La friabilità del guscio e la morbidezza della crema di nocciola sono un accostamento intramontabile, di cui è impossibile stancarsi!
Se siete alla ricerca di una crostata più insolita, trovate qui un’idea.

Video ricetta del giorno
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura35 Minuti
Ingredienti
- 300 gfarina
- 150 gzucchero
- 150 gburro (freddo di frigo)
- 1uovo
- Mezzo cucchiainolievito
- 1 pizzicosale
- 300 gNutella®
Preparazione
Per la crostata alla Nutella, prima di tutto preparate la pasta frolla: mescolate su una spianatoia farina e zucchero e disponeteli a fontana. Al centro mettete il burro tagliato a pezzetti, l’uovo, mezzo cucchiaino di lievito e un pizzico di sale. Iniziate quindi a lavorare rapidamente gli ingredienti con la punta delle dita fino ad ottenere un impasto morbido e omogeneo. Create poi un panetto e avvolgetelo nella pellicola trasparente. Infine lasciate riposare la pasta frolla in frigorifero almeno un’ora. Se preferite preparare la frolla con l’aiuto della planetaria, trovate qui il procedimento.
Quando l’ora di riposo sarà trascorsa, stendete due terzi della pasta frolla con il mattarello ad uno spessore di 5 mm e posizionatela all’interno di uno stampo da crostata da 22 cm di diametro precedentemente imburrato e infarinato. Praticate dei buchini sul fondo con i rebbi di una forchetta. Poi farcite con la Nutella e livellatela per bene. Infine, con la pasta frolla che vi rimane, decorate la superficie a piacere.
Ora ricoprite la crostata con un foglio di carta stagnola e cuocetela in forno statico a 180° per 10 minuti. Successivamente, togliete la carta e proseguite la cottura per altri 20-25 minuti.